Dal nuovo rapporto dell’ Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, sul consumo di suolo nelle città italiane, è emerso che Napoli è la città più cementificata d’Italia essendo coperta per il 62,1% della sua superficie; a seguire troviamo Milano (61,7%), Torino (54,8%), Pescara (53,4%) e Monza (48,6%). A livello regionale, conducono la classica la Lombardia e il Veneto con oltre il 10% del proprio suolo cementificato, mentre in Campania, Puglia e Sicilia la percentuale oscilla tra l’8 e il 10%.
Napoli, più della metà della superficie è coperta da cemento
aggiornato il 12 Mag, 2014
Tag
abusi ediliziCategorie
Non dovrei leggere, non dovrei scrivere, non dovrei star troppo dietro al cinema d'essai. Ogni tanto dovrei vietarmi di non vietarmi di fare queste cose, ma non lo faccio mai