
Il sistema, infatti, è stato progettato per gestire procedure endoscopiche ad alta complessità e per effettuare contemporaneamente interventi di chirurgia mininvasiva avanzati. Le nuove sale sono dotate di tecnologie all’avanguardia per la gestione integrata delle apparecchiature medicali e di innovativi sistemi di comunicazione in web-streaming e videoconferenza che consentono di mettere in contatto la sala operatoria ed il chirurgo con altri Centri.
Anche in termini di sicurezza la nuova sala di endoscopia digestiva presenta delle importanti novità e offre maggiori garanzie per i pazienti. I sistemi integrati permettono, infatti, di controllare in tempo reale, da touch screen, tutte le apparecchiature medicali presenti in sala e sono dotati di una scatola nera in cui viene memorizzato ogni dato delle apparecchiature medicali connesse.
L’intero progetto tecnico è stato seguito dall’Ingegneria Clinica e dalla Gestione Patrimonio Edile ed Impiantistico aziendale, con la collaborazione di tutte le aree organizzative dell’AOU, e realizzato principalmente grazie a fondi statali e regionali dedicati (ex. art 20 Legge 67/88).
All’inaugurazione interverranno: Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università Federico II; Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Enrico Coscioni,Consigliere del Presidente della Regione Campania nel settore sanità; Guido Trombetti, Coordinatore Commissione Rapporti Università-Azienda; Luigi Califano, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II; Vincenzo Viggiani, Direttore Generale dell’AOU Federico II.