La cultura filosofica napoletana non si spegne nel Seicento ma ritrova nuovo vigore grazie alla diffusione delle teorie cartesiane e alla lotta contro l’aristotelismo e contro ogni forma di autorità. L’immagine di una Napoli secentesca decadente, sporca, avvizzita, ignorante non trova riscontro se si tiene ...