All posts by "Erminia Orassi"

La giunta comunale di Torre del Greco, ieri, ha premiato con delle targhe quattro cittadini torresi motivo di orgoglio per la città. Tra i premiati abbiamo due atleti, Sergio Pesce e Vincenzo Castellano, che nell’ambito del campionato mondiale Wka-Wtha, hanno vinto rispettivamente il premio Mixed Martial Arts ...

Le origini della città di Torre del Greco sono molto antiche e risalgono probabilmente alla fondazione di Cuma. I greci cumani fondarono, lungo la costa campana, delle città importando la loro religione, la loro cultura e le arti orientali. Lo storico Strabone scrive che erano ...
Palazzo Fiorillo

La masseria Fiorillo, costruita, insieme alla Chiesa di San Biagio, verso la fine del seicento in zona Scala a Torre del Greco per volere del regio consigliere Antonio Fiorillo, versa in stato di completo abbandono. In parte crollata e in parte invasa da piante, accedervi è ...
raccolta-differenziata-rifiuti

L’amministrazione comunale di Torre del Greco, per migliorare il rapporto tra i cittadini e la filiera di smaltimento dei rifiuti, introduce in un regolamento approvato dalla giunta e che verrà sottoposto alla seduta comunale nei prossimi giorni. Tale regolamento prevede un sistema di premialità. I cittadini ...

La pesca del corallo, si sa, è stata, in passato, una delle attività principali dei marinai della città di Torre del Greco. La vocazione marinara del popolo torrese è molto antica ed era praticata già nel XVI secolo dalla maggior parte degli abitanti. Questi ultimi erano ...

La giunta comunale di Torre del greco con a capo Ciro Borriello ha approvato, ieri 11 febbraio, la risoluzione consensuale dell’affidamento dei lavori in project financing per la Cittadella dello Sport alla società “Cesaro srl costruzioni generali”. La ditta “Cesaro costruzioni” è stata coinvolta nel ...

Ieri pomeriggio, 12 febbraio, il primo cittadino di Torre del Greco ha consegnato l’encomio agli otto dipendenti comunali che durante l’emergenza rifiuti, dopo un appello del sindaco, hanno creato una task forse per raccogliere la spazzatura depositata nelle strade cittadine. Un impegno, questo è quanto ...
isola ecologica

Un’ordinanza del sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello fa chiarezza sui criteri di deposito dei rifiuti da parte dei cittadini, stabilendo che le utenze domestiche e commerciali poste ad una distanza dalle isole ecologiche superiore a 500 metri potranno conferire i rifiuti presso punti di raccolta ...
Torre del Greco

La storia delle origini di Torre del Greco risalgono circa 2000 anni fa, quando questa era probabilmente un sobborgo residenziale di Ercolano. Infatti i confini della città torrese di oggi vanno proprio da Ercolano fino ai rioni e frazioni, come Leopardi e Santa Maria La ...

  Quest’anno i giorni della merla si sono presentati, come diceva il grande Eduardo, con tutti i sentimenti. Si prospettano infatti per i prossimi giorni freddo e pioggie abbondanti. Le previsioni metereologiche hanno fatto scattare l‘allarme della protezione civile che ha inviato il seguente comunicato: ...
Chiesa di San Biagio a Calastro

In zona Calastro, a Torre del Greco, agli inizi del 1600, una stradina tortuosa conduceva al cosiddetto Fondo Fiorillo, un terreno campestre di proprietà del Regio Consigliere Antonio Fiorillo. Quest’ultimo, nel 1669, chiese alla mensa arcivescovile di Napoli il permesso di erigere una cappella all’interno ...
Eruzione del Vesuvio del 1794

La sera del 12 giugno 1794 una forte scossa di terremoto a Torre del Greco indusse molte persone a passare la notte fuori. Già da mesi la terra tremava di continuo, lasciando presagire un evento catastrofico imminente. I torresi, in quel periodo, si riunivano spesso ...
Carro dell'Immacolata

A Torre del Greco 23 Novembre del 1980, il carro dell’Immacolata era già in fase di allestimento da circa una settimana. Quel giorno, alle ore 19:37, un violento terremoto di magnitudo 6.9 devastò la Campania. Torre del Greco subì ingenti danni, tra strade chiuse e ...

Per comprendere le origini relative all’adorazione dell’Immacolata Concezione, o della Vergine Maria più in generale, bisogna fare un salto indietro nel tempo e capire come nasce e da dove proviene il culto della “Dea Madre“. La questione della Dea Madre è ben attestata nel mondo dell’ ...