Ultime News
  • Linea 1 chiusa, sarà una giornata di traffico e disagio: le corse alternative
  • Chi è Mario di Leva, il bimbo che ha regalato la maglia del Napoli ad Amadeus: “Fa freddo a -13”
  • Ischia non trova pace, enorme incendio sul Montagnone: fiamme vicine alle case
  • Studenti occupano l’Università “L’Orientale”: “Alfredo Cospito libero. No al 41bis”
  • Napoli, strade finalmente più libere: rimossi scooter abbandonati e senza assicurazione
  • De Laurentiis racconta il suo Napoli incredibile: “Bassi costi e giocatori giovani. Non ho bisogno di vendere”
  • La stazione Bayard trasformata in parcheggio: qui partì il primo treno della Napoli-Portici
  • Napoli, McDonald’s aiuta le famiglie povere: 1.500 pasti caldi a settimana
  • Il Gran Ballo delle Favole a Villa Campolieto: tra principesse, duelli e incantesimi
  • ‘O Mar For sbarca a Sanremo, i ragazzi del cast canteranno la sigla: “Che emozione”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Linea 1 chiusa, sarà una giornata di traffico e disagio: le corse alternative
  • 2.Chi è Mario di Leva, il bimbo che ha regalato la maglia del Napoli ad Amadeus: “Fa freddo a -13”
  • 3.Ischia non trova pace, enorme incendio sul Montagnone: fiamme vicine alle case
  • 4.Studenti occupano l’Università “L’Orientale”: “Alfredo Cospito libero. No al 41bis”
  • 5.Napoli, strade finalmente più libere: rimossi scooter abbandonati e senza assicurazione

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Linea 1 chiusa, sarà una giornata di traffico e disagio: le corse alternative
  • 2.Chi è Mario di Leva, il bimbo che ha regalato la maglia del Napoli ad Amadeus: “Fa freddo a -13”
  • 3.Ischia non trova pace, enorme incendio sul Montagnone: fiamme vicine alle case
  • 4.Studenti occupano l’Università “L’Orientale”: “Alfredo Cospito libero. No al 41bis”
  • 5.Napoli, strade finalmente più libere: rimossi scooter abbandonati e senza assicurazione

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Cultura

NapoletanaMente, il treno che viaggia nell’anima umana

Nov 14, 2015aggiornato il 26 Feb, 2022
CondividiTwitta

NapoletanaMente

Come i treni in partenza dalla rinnovata stazione di Pietrarsa, da questa settimana, con uscite quindicinali, Veuviolive.it ospita un nuovo spazio di riflessione e approfondimento culturale, attraversato dal fil-rouge di una lettura attenta a “le monde psy” in tutte le sue sfaccettature.

Cosa c’entrano i treni con una rubrica che si propone di dare una lettura psicologica degli eventi? C’entrano eccome, se consideriamo la stazione come una sosta, un luogo di passaggio tra un prima e un dopo. E cosa è la riflessione se non una sosta, un fermarsi per riorganizzare le proprie credenze, per ripartire in maniera rinnovata?

Inoltre, la riapertura della restaurata Pietrarsa connette, nel presente, il passato e il futuro (altro tema caro a noi psicologi), in quanto da un lato rafforza il senso di appartenenza e identità ad un territorio amaro e meraviglioso, troppo spesso bistrattato, dall’altro permette di investire sul futuro e di «lavorare sulle potenzialità del Sud».
L’intento è quello di riflettere sui tanti aspetti della nostra vita, adottando una lettura non basata sul buon senso ma mettendo “le lenti” psicologiche.

Si parlerà quindi di aspetti della vita reale, giacché spesso si sente l’esigenza di avere un parere specialistico su varie tematiche ma non si sa a chi rivolgersi. Ciò accade frequentemente non solo se si ha un problema specifico ma anche se si vuole conoscere qualcosa in più su tematiche di pubblica opinione: si pensi ai vari episodi di cronaca riportati quotidianamente dalla stampa. Le tematiche trattate saranno varie e sempre diverse tra loro, legate agli aspetti ma anche alle difficoltà che ciascuno può incontrare nella vita quotidiana: la violenza sulle donne, i disagi personali, i problemi di coppia, i sogni (anche ad occhi aperti), le problematiche psicologiche nella scuola, l’inclusione delle diversità, le problematiche familiari e sociali.

L’obiettivo di NapoletanaMente non sarà però quello difornire risposte risolutive e/o esaustive alle diverse tematiche proposte ma stimolare i lettori a porsi nuove domande con spirito critico ed esplorativo, creando uno spazio di riflessione libero dai luoghi comuni e dai pregiudizi.

Partiamo, quindi, come i treni di Pietrarsa, con questa rubrica di psicologia (ma non solo), nella quale si discuteranno temi di attualità in relazione alla società italiana (napoletana in primis) e al dibattito che la anima, cercando di tratteggiare un quadro “impressionistico”, focalizzando di volta in volta i temi più significativi di questo mondo variegato. Non mi resta altro che augurarvi buona lettura, nella speranza di “centrare” gli argomenti di maggiore interesse.


I sogni

Tag
NapoletanaMenteNapoletanipsicologo
Categorie
  • Cultura
  • Vesuviolive.it Blogs
Annamaria Improta
Di me dicono che sono vulcanica, come il Vesuvio alle cui pendici abito, perché svolgo un mare di attività: sono, Psicologa e Psicoterapeuta presso il Centro di Psicologia Clinica Territoriale essebi di San Giorgio a Cremano - Pedagogista - Docente di sostegno e Coordinatrice delle attività per l’Inclusione presso I.C. 1° “Don Bosco-Melloni” di Portici (NA) - Vicepresidente Associazione Tanos. Blogger presso il sito www.psiconline.it. Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Salerno. Autrice del libro Intervento psicologico per la scuola e metodi narrativi. Strategie per la costruzione dell’intervento. Ma sono soprattutto una persona curiosa e appassionata!
Facebook

Potrebbe anche interessarti

“Napoli m***a, Napoli colera”: cori contro i napoletani a San Siro

Foto. Sturaro, insulti a un 12enne napoletano: “Ritardato del c***o. Scusa, Gomorra…”

Il torrese Carlo Poggioli candidato al David di Donatello per il film con Sorrentino

Bonus psicologo

Napoli, supporto psicologico gratis durante le feste di Natale

Perché in napoletano “sabbia” si dice “rena”?

napoli maglia nera

Dopo Atene i cittadini più insoddisfatti sono i Napoletani

Ambulante napoletano: “Il ministro disse in tv di volermi aiutare, è andata così”

Coronavirus bambini

Turista perde figlio, “Siamo a Napoli, lo troverai”: il racconto commovente di Lara

“Traditi”, un libro per la Memoria: uccisi 25 ebrei napoletani

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions