Dalla prima edizione ad oggi la sagra ha occupato un posto importantissimo nella vita dei contronesi fino a dettare i “tempi” dell’economia del paese stesso. L’evento, che si svolge l’ultimo sabato e l’ultima domenica del mese di novembre, vede giungere nel paesino degli Alburni migliaia di turisti pronti a degustare il prelibato legume.
La manifestazione è, di fatto, una rievocazione storica dei piatti e delle tradizioni contronesi. Si svolge lungo le vie del caratteristico centro storico all’interno delle quali vengono allestite delle “taverne”, presso le quali si può degustare il protagonista dell’evento, il Fagiolo di Controne, in tutte le sue migliori espressioni.
Sagra del fagiolo di Controne
Dalle ore 17:00 del 26 alle ore 23:55 del 27 novembre 2016