Palazzo San Teodoro: in arrivo visite virtuali nella Napoli dei Borbone

palazzo san teodoro virtuale

Un viaggio alla scoperta della Napoli del ‘700, un tour virtuale che vi catapulterà al regno di Carlo III di Borbone: un sogno che dal 10 settembre diventerà realtà grazie ad AppTripper, una startup nata da giovani artisti e designer partenopei con la guida del Ceo Sebastiano Deva e la collaborazione di Giovanni Lombardi, gestore del Palazzo San Teodoro della Riviera di Chiaia.

palazzo san teodoro virtuale 2

Come annunciato dal Corriere del Mezzogiorno, è proprio tra le stanze dello storico palazzo che attraverso proiezioni tridimensionali si potrà rivivere un pezzo di storia della città. Sarà grazie a degli occhiali 3D, in particolare all’oculus Gear Vr di Samsung, che i visitatori potranno sentirsi circondati da carrozze, abiti d’epoca e galeoni: “Volevamo da tempo realizzare un percorso di realtà virtuale. E poi abbiamo incontrato Giovanni Lombardi, il proprietario di Palazzo San Teodoro, una delle più belle dimore del ‘700. Un palazzo tra l’altro preservato benissimo e che conserva ancora gli arredi originali”.

Unire la cultura, l’arte e il divertimento è anche l’obiettivo di Lombardi: “Preservare le meraviglie dell palazzo è una mia priorità. Sono da sempre convinto che coniugando i nostri beni culturali in maniera oserei dire industriale si possono avere risultati eccezionali, sia dal punto di vista della preservazione di palazzi e opere d’arte, sia da quello della sostenibilità economica della cultura. Il trucco è svecchiare l’arte. Ecco perché quando ho incontrato Deva e i giovani di AppTripper ho subito pensato a come sfruttare le nuove tecnologie per solleticare i turisti e fare presa sui giovani ai quali l’arte polverosa dei musei non va sempre molto a genio”.


Potrebbe anche interessarti