A progettare il nuovo Titanium WordPress è stata l’azienda partenopea Livecode, leader nella creazione di siti web, utilizzando proprio la piattaforma WordPress, la più adoperata a livello globale.
Valerio Granato, digital strategist e fondatore dell’agenzia di consulenza digitale Livecode spiega come sia possibile, grazie al sofisticato meccanismo ideato, non andare mai offline:
“Ognuno di questi server e’ copia conforme degli altri. Quando arriva una richiesta al sito, risponderà il server più vicino: questo garantisce una velocità di risposta che l’utente apprezzerà e che apprezzeranno anche i motori di ricerca che nell’indicizzazione favoriscono i siti che rispondono velocemente alle richieste di un client. Ma il vero punto di forza di Titanium WordPress e’ che, laddove uno dei server cadesse, saranno gli altri N-1 server a farsi carico della richiesta dell’utente: il risultato e’ che il sito e’praticamente sempre online”.
Il 19 febbraio Livecode ha lanciato il suo nuovo servizio, un progetto che, come spiega l’azienda sulla pagina social, ha visto la collaborazione dell’intero team e che è destinato a segnare un’importante svolta per i “luoghi” della rete, soprattutto quelli di business.