Laureata in Comunicazione e appassionata alla scrittura redazionale; naturalmente predisposta alla scrittura creativa e allo scambio inter-culturale. Ho sempre lavorato nell'ambito della comunicazione, sia face to face che digitale e nell'elaborazione di contenuti web.
Interessata particolarmente alla scrittura satirica, collaboro una tantum con una web tv (5ants) con un mio format sulle notizie del territorio.
La conquista delle piccole città continua: Alfonsino, il nuovo servizio di delivery, dal 14 giungo è attivo anche ad Avellino, espandendo ulteriormente la nuova filosofia del domicilio. Alfonsino rappresenta, nell’universo delivery, una sorta di rivoluzione proprio per il semplicissimo sistema che gestisce le ordinazioni: chiunque ...
Alfonsino delivery, il primo servizio in Italia che permette di ordinare cibo tramite una chatbot, sta cercando nuovi soci. L’innovativa start up campana, ideata da 4 ragazzi di Caserta, ha avviato, infatti, una campagna di Equity Crowdfunding sulla piattaforma 200Crowd. Con un transato di 600.000 ...
Qualche mese fa abbiamo trattato il tema dell’artigianato della pelletteria napoletana, elencando alcuni brand del lusso che hanno scelto di produrre a Napoli (Altro che tarocco, Napoli sede del Made in Italy: i grandi marchi che producono qui). L’imprenditrice nostrana, Ornella Auzino, “social-mente” impegnata nel ...
Una delle bevande più antiche del mondo, la Birra: ha favorito il passaggio alla cultura sedentaria di molti popoli nomadi, ha viaggiato per terre e culture diverse, rimanendo, ancora oggi, una delle bevande più consumate. Per gli antichi irlandesi “donava l’immortalità”, per i popoli precedenti ...
Dal mondo della pelletteria napoletana, arriva un’offerta di lavoro rivolta a chi è interessato/a a trovare impiego nella produzione di borse. L’azienda in questione, La Rica pelletteria di Ornella Auzino, è terzista per un famoso brand del lusso e opera sul territorio selezionando, principalmente, manodopera nostrana: ...
E’ consueto a Napoli usare l’ espressione dialettica “se so’ rotte ‘e giarretelle”, oppure “Rumpimmo ‘e giarretelle”. Questa locuzione, popolarmente conosciuta, indica la rottura di un’amicizia, di un legame intimo e affettivo. Ma qual è la metafora che lega la rottura relazionale alle giarettelle? Letteralmente Se so’ ...
La Biblioteca di San Giorgio a Cremano, situata in Villa Bruno e inaugurata nel 2002, grazie alla donazione del Cav. Giacinto Fioretti, possiede al suo interno una fornitissima emeroteca, consultata quotidianamente dagli utenti che ne hanno la necessità. La parola Emeroteca deriva dal sostantivo greco ἡμέρα (giorno), ...
Le Ville Vesuviane rappresentano per il territorio un’importante eredità, sia per quanto riguarda il valore artistico ed architettonico, sia per la possibilità di ri-vitalizzarle, ponendole al centro di un riadattamento funzionale e contestuale. E questo è il caso di Villa Bruno, la costruzione settecentesca di ...