Lo hanno detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e Gianni Simioli de La radiazza, commentando “l’impegno di Salvatore Iodice, l’artista che, nel suo laboratorio, Riciclarte, recupera oggetti abbandonati in strada e gli dà nuova vita, trasformandoli, per esempio, in panchine o porta rifiuti, sostituendosi alle Istituzioni che non installano oggetti di arredo urbano in zone come i Quartieri spagnoli“.
“In un solo anno, grazie alla collaborazione di decine di ragazzi dei Quartieri spagnoli, è stato possibile donare alla città cestini, panchine, portafiori, il restauro dello storico murales di Maradona, la pulizia di aree diventate discariche, ridare dignità alle scale di San Pasquale, dar vita alla sfilata di Carnevale e al presepe vivente e tante altre iniziative” hanno concluso Borrelli e Simioli per i quali “è importante sostenere chi vuole impegnarsi per migliorare la qualità della vita in città, soprattutto nei quartieri considerati più difficili, ma che offrono enormi potenzialità di crescita”.