Il sapore antico della Pompei che fu sbarca così sui social con una pagina facebook, intagram e twitter dedicata agli intenrauti, dal nome “Pompei – Soprintendenza“. Un modo innovativo per avvicinare un numero sempre più folto di appassionati e curiosi del sito archeologico. L’iniziativa rientra nell’ambito del “Grande Progetto Pompei”.
C’è un’ulteriore novità che prenderà il via dal prossimo 2 maggio. Si tratta di una sperimentazione: il braccialetto per i turisti. Ad ogni visitatore sarà attaccato al polso un “braccialetto” grazie al quale ogni turista nell’arco di 6 ore potrà entrare ed uscire dagli scavi senza problemi.