‘O pa’ in realtà, infatti, si chiama Umberto Consiglio, ha 81 anni e vive ai Quartieri Spagnoli con una nipote. E’ stata proprio quest’ultima ieri ad accompagnarlo nella struttura ospedaliera, dove un medico che l’ha avuto in cura per qualche ora non ha potuto non riconoscere in lui l’allegro signore che con gli amici chissà quante volte avrà incontrato per strada da ragazzino, sempre a pronunciare come una dolce cantilena il suo famoso cavallo di battaglia, ‘O pa’, ‘o pa’.
A svelare questa inattesa quanto simpatica scoperta è stato lo stesso medico, che ha postato sul proprio profilo Facebook e su una pagina dello stesso social network espressamente dedicata a ‘O pa’ questa storia dai contorni quasi fiabeschi, tanto più che il signor Umberto Consiglio, nonostante l’età, gli acciacchi e soprattutto una gamba fratturata, una emorragia e un vistoso ematoma, è riuscito a lasciare l’ospedale San Paolo già dopo poche ore dal ricovero, che era stato presentato comunque come un codice verde dagli addetti del 118 che lo avevano trasportato al pronto soccorso.
Un lieto fine, insomma, che non può far che piacere a quanti almeno una volta nella vita hanno incontrato ‘O pa’ e che molti credevano defunto, non avendo modo di udire le sue dolci richieste d’aiuto da un bel pezzo. Forze, però, presto torneranno ad incontrarlo, anche se molto probabilmente nessuno lo chiamerà Umberto.