Automobilisti attenti: ora c’è la truffa della benzina. Ecco cos’è

truffa estorsione tanti euro soldi soldi in mano usuraNon sembra esserci mai fine agli espedienti usati da malfattori per truffare le persone che, ignare e magari spinte da un senso di solidarietà, si trovano ad essere derubate e raggirate credendo di fare un’opera di bene.

È il caso di tantissimi automobilisti cascati nella truffa della benzina, sull’Asse mediano all’altezza di Melito, Aversa nord e Casaluce. È Internapoli a riportare i dettagli del raggiro: i malviventi fermano l’auto sulla carreggiata, con all’interno una donna e due bambini per sviare i sospetti, e chiedono aiuto ai passanti con la scusa di essere rimasti a secco. Chi si ferma viene rapinato, poi si verifica la fuga dei malfattori.

La polizia ha già fermato e arrestato una coppia che viaggiava su un Multipla di colore grigio, con l’accusa di truffa. Non si esclude, tuttavia, che altri possano inscenare lo stesso copione per rapinare ignari passanti.


Potrebbe anche interessarti