Ultime News
  • Campania, nasce l’Itinerario Borbonico del Sud Italia: connubio tra i sei musei statali
  • Napoli, protesta dei bus turistici: “Chiediamo il blocco della tassa di possesso”
  • Superlega, l’avvocato Pisani: “Maradona aveva previsto tutto”
  • Napoli, dispositivo di traffico alla Riviera di Chiaia per lavori di ripavimentazione
  • Ema, dal mal di testa ai gonfiori: i sintomi preoccupanti del vaccino Johnson
  • Vaccini a Napoli, parte il cantiere per l’hub di Capodichino: aprirà i primi di maggio
  • Niente vaccini, pochi medici e finanziamenti dirottati: il Sud abbandonato alla pandemia
  • Covid Italia, il bollettino del 20 aprile: +12.075 nuovi contagi e +22.453 guariti
  • Covid-19, tamponi gratuiti nelle grandi stazioni: da maggio anche a Napoli Centrale
  • Ema sul vaccino Johnson: “Possibile legame con trombosi ma benefici superiori ai rischi”
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Campania, nasce l’Itinerario Borbonico del Sud Italia: connubio tra i sei musei statali
  • 2.Napoli, protesta dei bus turistici: “Chiediamo il blocco della tassa di possesso”
  • 3.Superlega, l’avvocato Pisani: “Maradona aveva previsto tutto”
  • 4.Napoli, dispositivo di traffico alla Riviera di Chiaia per lavori di ripavimentazione
  • 5.Ema, dal mal di testa ai gonfiori: i sintomi preoccupanti del vaccino Johnson
  • 6.Vaccini a Napoli, parte il cantiere per l’hub di Capodichino: aprirà i primi di maggio
  • 7.Niente vaccini, pochi medici e finanziamenti dirottati: il Sud abbandonato alla pandemia
  • 8.Covid Italia, il bollettino del 20 aprile: +12.075 nuovi contagi e +22.453 guariti
  • 9.Covid-19, tamponi gratuiti nelle grandi stazioni: da maggio anche a Napoli Centrale
  • 10.Ema sul vaccino Johnson: “Possibile legame con trombosi ma benefici superiori ai rischi”
  • 11.Minaccia di incendiare il palazzo dell’ex: arrestato 23enne di Casandrino
  • 12.Con le riaperture aumentano i controlli, Lamorgese: “Saremo particolarmente rigidi”
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Campania, nasce l’Itinerario Borbonico del Sud Italia: connubio tra i sei musei statali
  • 2.Napoli, protesta dei bus turistici: “Chiediamo il blocco della tassa di possesso”
  • 3.Superlega, l’avvocato Pisani: “Maradona aveva previsto tutto”
  • 4.Napoli, dispositivo di traffico alla Riviera di Chiaia per lavori di ripavimentazione
  • 5.Ema, dal mal di testa ai gonfiori: i sintomi preoccupanti del vaccino Johnson
  • 6.Vaccini a Napoli, parte il cantiere per l’hub di Capodichino: aprirà i primi di maggio
  • 7.Niente vaccini, pochi medici e finanziamenti dirottati: il Sud abbandonato alla pandemia
  • 8.Covid Italia, il bollettino del 20 aprile: +12.075 nuovi contagi e +22.453 guariti
  • 9.Covid-19, tamponi gratuiti nelle grandi stazioni: da maggio anche a Napoli Centrale
  • 10.Ema sul vaccino Johnson: “Possibile legame con trombosi ma benefici superiori ai rischi”
  • 11.Minaccia di incendiare il palazzo dell’ex: arrestato 23enne di Casandrino
  • 12.Con le riaperture aumentano i controlli, Lamorgese: “Saremo particolarmente rigidi”
Notizie di Napoli

Blitz della Finanza, scoperto falso cardiologo a Napoli: non aveva la laurea

Da Redazione Dic 19, 2016
CondividiTwitta

medico

Napoli. Blitz della Finanza, scoperto falso cardiologo a Napoli. Un falso professionista non in possesso dei relativi titoli accademici, da anni effettuava visite mediche cardiologiche a domicilio e su chiamata a Napoli. Privo di laurea e delle conseguenti abilitazioni professionali, il sedicente specialista esercitava abusivamente la professione di medico cardiologo, traendo in inganno gli ignari pazienti, convinti di trovarsi di fronte ad un reale medico.

L’uomo è stato fermato dalle fiamme gialle napoletane poco dopo aver visitato a domicilio un’anziana signora affetta da malattie cardiovascolari: ha ammesso di non essere in possesso di alcun diploma di laurea e specializzazione ed è stato denunciato alla competente autorità giudiziaria.

finanza

Sequestrata l’attrezzatura utilizzata per lo svolgimento della professione di cardiologo: sono in corso accertamenti sulla documentazione extracontabile rinvenuta nella disponibilità del soggetto, allo scopo di ricostruire compiutamente il volume d’affari e gli elementi positivi di reddito sottratti al fisco. Il medico si era creato ottime referenze e numerosi pazienti ai quali chiedeva un compenso di circa 50 euro per l’effettuazione della visita domiciliare

Tag
cardiologomedicotruffe
Categorie
  • Notizie di Napoli
  • Ultime Notizie
Redazione
Redazione di Vesuviolive.it

Potrebbe anche interessarti

medico ricetta

Rivoluzione sanità. Medici di famiglia disponibili 7 giorni su 7, dalle 8 alle 24

Blogger italiana truffata: “New York è peggio di Napoli”

truffa energia elettrica

Truffe, nuove frontiere. Ecco il pulsante per rubare l’energia elettrica

Falsi incidenti a Napoli, i casi diventano diecimila: coinvolti anche Comune e Poste

Truffa vacanze: affittati appartamenti fantasma

Truffa vacanze: affittati appartamenti fantasma

Video. Sapri, il ginecologo che praticava aborti illegali: “Salutatemi la Finanza”

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Categorie

  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

© 2019 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions