Il fenomeno astronomico potrà essere osservato a partire dalle ore 20.12, la fase massima è prevista per le ore 20.20.
Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope, spiega: “La vedremo sorgere piena e bellissima con il suo disco già intaccato da un ‘morso’ di ombra della Terra, perché il fenomeno sarà già in corso. Sarà quindi molto suggestiva. È uno di quei fenomeni che si presta all’osservazione ad occhio nudo o con un binocolo, non occorre necessariamente una strumentazione. E si presta molto bene anche ad essere fotografato”.
Il prossimo 21 agosto agosto si verificherà, invece, un’eclissi di sole.