Ultime News
  • Covid Torre del Greco, il bollettino del 25 febbraio: +53 casi
  • Striano, mini zona rossa in città: stop a messe e divieto di sosta in alcune strade
  • Covid, Massimo Galli: “Variante inglese sarà presto prevalente”
  • 700° anniversario della morte di Dante; dal 20 marzo un calendario di eventi al Parco Borbonico del Fusaro
  • San Giorgio a Cremano, scuole chiuse fino al 14 marzo: chiusi anche i parchi nel pomeriggio
  • Donna vaccinata a 101 anni alla Mostra d’Oltremare: “Questo virus mi fa più paura della guerra”
  • Covid Italia, il bollettino del 25 febbraio: +19.886 casi e 308 decessi
  • Vaccino, Verdoliva annuncia stop delle somministrazioni agli over 80: “Mancanza di dosi disponibili”
  • Sarno piange una vittima di covid: “Un’altra ferita per la città”
  • Covid, l’Iss annuncia: “Trovate varianti inglese, spagnola e brasiliana nelle acque reflue italiane”
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Covid Torre del Greco, il bollettino del 25 febbraio: +53 casi
  • 2.Striano, mini zona rossa in città: stop a messe e divieto di sosta in alcune strade
  • 3.Covid, Massimo Galli: “Variante inglese sarà presto prevalente”
  • 4.700° anniversario della morte di Dante; dal 20 marzo un calendario di eventi al Parco Borbonico del Fusaro
  • 5.San Giorgio a Cremano, scuole chiuse fino al 14 marzo: chiusi anche i parchi nel pomeriggio
  • 6.Donna vaccinata a 101 anni alla Mostra d’Oltremare: “Questo virus mi fa più paura della guerra”
  • 7.Covid Italia, il bollettino del 25 febbraio: +19.886 casi e 308 decessi
  • 8.Vaccino, Verdoliva annuncia stop delle somministrazioni agli over 80: “Mancanza di dosi disponibili”
  • 9.Sarno piange una vittima di covid: “Un’altra ferita per la città”
  • 10.Covid, l’Iss annuncia: “Trovate varianti inglese, spagnola e brasiliana nelle acque reflue italiane”
  • 11.Covid in Campania, il bollettino del 25 febbraio: ancora sopra i 2 mila casi e tasso di positività al 10%
  • 12.Governo Draghi, l’Italia della Cultura nelle mani dei leghisti: tra strafalcioni e gaffe
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Covid Torre del Greco, il bollettino del 25 febbraio: +53 casi
  • 2.Striano, mini zona rossa in città: stop a messe e divieto di sosta in alcune strade
  • 3.Covid, Massimo Galli: “Variante inglese sarà presto prevalente”
  • 4.700° anniversario della morte di Dante; dal 20 marzo un calendario di eventi al Parco Borbonico del Fusaro
  • 5.San Giorgio a Cremano, scuole chiuse fino al 14 marzo: chiusi anche i parchi nel pomeriggio
  • 6.Donna vaccinata a 101 anni alla Mostra d’Oltremare: “Questo virus mi fa più paura della guerra”
  • 7.Covid Italia, il bollettino del 25 febbraio: +19.886 casi e 308 decessi
  • 8.Vaccino, Verdoliva annuncia stop delle somministrazioni agli over 80: “Mancanza di dosi disponibili”
  • 9.Sarno piange una vittima di covid: “Un’altra ferita per la città”
  • 10.Covid, l’Iss annuncia: “Trovate varianti inglese, spagnola e brasiliana nelle acque reflue italiane”
  • 11.Covid in Campania, il bollettino del 25 febbraio: ancora sopra i 2 mila casi e tasso di positività al 10%
  • 12.Governo Draghi, l’Italia della Cultura nelle mani dei leghisti: tra strafalcioni e gaffe
Notizie Area Nord Napoli

Orgoglio campano: il migliore ricercatore di cardiologia in Europa è napoletano

Da Redazione Ago 29, 2017
CondividiTwitta

Giovanni Ciccarelli cardiologo

Si è svolta ieri a Barcellona la Young Investigator Award, che premia i più importanti giovani cardiologi in Europa, indetto dalla European Society Cardiology.

Ad essere premiato come miglior ricercatore nella categoria “Percutaneous Coronary Intervention” è stato Giovanni Ciccarelli, giovanissimo cardiologo originario di Giugliano, che è stato impegnato due anni a Bruxelles per svolgere la ricerca che l’ha portato alla vittoria.

Il suo studio è intitolato “Angiography versus hemodynamic assessment to predict the natural history of coronary stenoses: a fractional flow reserve versus angiography in multivessel evaluation 2, (FAME 2)-substudy”, ovvero una ricerca per prevenire le stenosi (occlusioni) coronariche.

Giovanni è prossimo alle nozze e ritornerà in Italia, dove presterà servizio presso una struttura ospedaliera della Campania.

Tag
cardiologoGiovanni CiccarelliGiugliano in Campaniamigliore ricercatore
Categorie
  • Notizie Area Nord Napoli
  • Ultime Notizie
Redazione
Redazione di Vesuviolive.it

Potrebbe anche interessarti

Tragedia all’alba a Giugliano: ciclista travolto e ucciso da un’auto

Giovane mamma chiude il figlioletto di 1 anno nell’armadio

Giugliano, progetto per l’inclusione dei Rom: cure mediche e formazione per 480 famiglie

pedofilia

Giugliano: il pedofilo che si masturbava davanti ai bambini è in libertà

Scampia

Mappa della camorra: ecco chi comanda nelle diverse zone di Napoli

Maxi blitz anticamorra tra Giugliano e Villaricca: una decina gli arrestati

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Categorie

  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

© 2019 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions