Sarà possibile viaggiare virtualmente all’interno del sito di Oplontis tramite smartphone, tablet, pc e del visore. A raccontare le bellezze della villa di Poppea durante il virtual tour sarà probabilmente la voce di Alberto Angela. L’applicazione è fornita di traduzione automatica. Un modo nuovo per visitare e conoscere le bellezze e la storia del sito archeologico di Oplontis. Il progetto arriva proprio a 20anni di distanza dal riconoscimento del sito Archeologico di Oplontis come patrimonio patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Il Sito Web sarà pronto a breve, ma in anteprima vi mostriamo la brochure di presentazione del progetto.
Per info pagina Facebook e Twitter: