“La più antica testimonianza della cristianità nel Sud Italia” è mostrata in un breve video di due minuti della Rai: gli affreschi e la famosa tomba del Santo, meta di pellegrinaggio. All’interno delle Catacombe i giornalisti sono guidati da Adele Pezzillo, della Cooperativa La Paranza che da anni si occupa della gestione delle catacombe napoletane.
Le prime immagini cristiane vengono proprio da questa meraviglia partenopea, come quella di Davide o di Adamo ed Eva e quella più importante, la rappresentazione della terza visione del Pastore di Erma, unica al mondo che ci è pervenuta di questo passo del testo paleocristiano della prima metà del II secolo.
Le catacombe oggi sono visitate da circa 100mila persone all’anno.
IL VIDEO: