Si tratta, infatti, di una mostra epocale che sarà possibile ammirare fino al 25 marzo 2018. Abiti, armi, gioielli, iscrizioni funerarie, documenti e molto altro saranno visibili al pubblico per conoscere la vita quotidiana dei Longobardi.
Non è un caso che Napoli sia stata scelta tra le tappe di questa mostra itinerante che toccherà successivamente San Pietroburgo. I Longobardi fecero dei Ducati di Benevento, Salerno e Capua delle vere e proprie capitali e punti di riferimento. Un popolo che ha lasciato molto all’Italia e al Sud Italia.
Foto della pagina facebook “Longobardi in Italia”.