Ultime News
  • I ristoratori: “Il coprifuoco alle 22 è assurdo. Il Governo ci sta distruggendo”
  • Procida: buoni sconto a chi ricicla la plastica
  • ANM conferma il taglio del 20% e la chiusura della Funicolare di Mergellina: “Una decisione assurda”
  • COVID ITALIA/ Si liberano i posti in terapia intensiva: il bollettino del 22 aprile 2021
  • Mille gelsi per Carditello: una piantagione lunga 9 km per la Reggia borbonica
  • Torre Annunziata, il Comune dona contributi economici alle donne vittime di violenza
  • Covid Campania, il bollettino del 22 aprile: numeri stabili, calano i decessi
  • Omicidio Maurizio, Don Mimmo Battaglia: “Dolore e indignazione. Una vittima innocente, un papà impegnato a soccorrere la figlia”
  • Campania, la campagna vaccinale prosegue spedita: +33.233 dosi in 24 ore
  • Riqualificazione ambientale di Torre Annunziata: la Regione al lavoro per costruire una seconda foce del fiume Sarno
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.I ristoratori: “Il coprifuoco alle 22 è assurdo. Il Governo ci sta distruggendo”
  • 2.Procida: buoni sconto a chi ricicla la plastica
  • 3.ANM conferma il taglio del 20% e la chiusura della Funicolare di Mergellina: “Una decisione assurda”
  • 4.COVID ITALIA/ Si liberano i posti in terapia intensiva: il bollettino del 22 aprile 2021
  • 5.Mille gelsi per Carditello: una piantagione lunga 9 km per la Reggia borbonica
  • 6.Torre Annunziata, il Comune dona contributi economici alle donne vittime di violenza
  • 7.Covid Campania, il bollettino del 22 aprile: numeri stabili, calano i decessi
  • 8.Omicidio Maurizio, Don Mimmo Battaglia: “Dolore e indignazione. Una vittima innocente, un papà impegnato a soccorrere la figlia”
  • 9.Campania, la campagna vaccinale prosegue spedita: +33.233 dosi in 24 ore
  • 10.Riqualificazione ambientale di Torre Annunziata: la Regione al lavoro per costruire una seconda foce del fiume Sarno
  • 11.Napoli, rivoluzione green nei trasporti: da oggi in circolazione 13 nuovi bus a metano
  • 12.Omicidio Maurizio Cerrato, la moglie in lacrime: “Mia figlia ha 7 anni e non lo accetta”
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.I ristoratori: “Il coprifuoco alle 22 è assurdo. Il Governo ci sta distruggendo”
  • 2.Procida: buoni sconto a chi ricicla la plastica
  • 3.ANM conferma il taglio del 20% e la chiusura della Funicolare di Mergellina: “Una decisione assurda”
  • 4.COVID ITALIA/ Si liberano i posti in terapia intensiva: il bollettino del 22 aprile 2021
  • 5.Mille gelsi per Carditello: una piantagione lunga 9 km per la Reggia borbonica
  • 6.Torre Annunziata, il Comune dona contributi economici alle donne vittime di violenza
  • 7.Covid Campania, il bollettino del 22 aprile: numeri stabili, calano i decessi
  • 8.Omicidio Maurizio, Don Mimmo Battaglia: “Dolore e indignazione. Una vittima innocente, un papà impegnato a soccorrere la figlia”
  • 9.Campania, la campagna vaccinale prosegue spedita: +33.233 dosi in 24 ore
  • 10.Riqualificazione ambientale di Torre Annunziata: la Regione al lavoro per costruire una seconda foce del fiume Sarno
  • 11.Napoli, rivoluzione green nei trasporti: da oggi in circolazione 13 nuovi bus a metano
  • 12.Omicidio Maurizio Cerrato, la moglie in lacrime: “Mia figlia ha 7 anni e non lo accetta”
Notizie di Pozzuoli

Il vulcanologo Boschi: “Se vivessi nei Campi Flegrei sarei molto preoccupato”

Da Redazione Mar 14, 2018
CondividiTwitta

Campi Flegrei

Il vulcanologo Enzo Boschi ha rilasciato un’intervista a Il Corriere del Mezzogiorno dopo lo sciame sismico registrato qualche giorno fa a Pozzuoli. Preoccupanti le sue parole: “C’è poco da stare tranquilli. C’è poco da tranquillizzare la gente dicendo che tutto rientra nella ordinaria attività. Non vorrei apparire catastrofista, io mi trovo a Bologna ma se vivessi nei Campi Flegrei sarei molto preoccupato, moltissimo”-

E ancora: “I Campi Flegrei sono la minaccia più tremenda che abbiamo nel nostro Paese, sicuramente turbano i miei sonni di scienziato, mi preoccupano anche per altre implicazioni. Quali? La grande densità di popolazione dell’area, la mancanza — che io sappia — di prove di evacuazione e poi ci sono anche ragioni di carattere scientifico, una conoscenza che a mio avviso non è abbastanza approfondita e aggiornata e una sorveglianza che andrebbe certamente migliorata”.

In questi anni, però, si sono fatti passi avanti, compresa l’installazione delle stazioni per le rilevazioni in mare a Pozzuoli: “Non è sufficiente. Quando una caldera di queste dimensioni viene dichiarata a livello di attenzione, allora mi aspetterei presenza continua di studiosi in loco, scambio continuo di informazioni, dibattito tra scienziati anche di varie nazionalità. Invece, e lo dico con dispiacere, di questo non trovo traccia. Anzi, spesso gli studiosi che dissentono dalla linea ufficiale di Ingv vengono colpiti da provvedimenti disciplinari”.

Tag
Enzo Boschivulcanologo
Categorie
  • Notizie di Pozzuoli
  • Ultime Notizie
  • Vesuvio e dintorni
Redazione
Redazione di Vesuviolive.it

Potrebbe anche interessarti

Cono Monte Nuovo, Campi flegrei

Campi Flegrei, Mastrolorenzo: “Nonostante il rischio serio di eruzioni si continua a trivellare”

Campi Flegrei

Campi Flegrei, Mastrolorenzo: “Potrebbero eruttare da un momento all’altro”

Terremoto in Campania, l’esperto: “Non si possono fare previsioni”

Vesuvio

Rischio Vesuvio, è sciacallaggio mediatico: torna la bufala dell'”eruzione imminente”

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Categorie

  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

© 2019 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions