Il provvedimento – scrive Il Mattino – applicato solo da poche metropoli in questi anni, prevede circa 300 uomini in più a vigilare sulla città, per evitare aggressioni, agguati, omicidi, rapine e tutti gli altri piccoli o grandi episodi di criminalità e violenza.
Alle guardie giurate sarà affidato un ruolo importante sul fronte della prevenzione. Solo con il loro aiuto sarà possibile supportare concretamente le pattuglie delle forze dell’ordine impiegate sul territorio.