– Cittadinanza italiana
– Età inferiore ai 35 anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del trentacinquesimo anno. Anche se ci sono delle eccezioni, da poter consultare qui.
– Lauree magistrali afferenti alle seguenti classi: finanza, relazioni internazionali (classe n. LM-52), scienze dell’economia,scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economiche per l’ambiente e la cultura,scienze economico-aziendali, scienze per la cooperazione allo
sviluppo, servizio sociale e politiche sociali,sociologia e ricerca sociale, studi europei, nonché
la laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza e ogni altra equiparata a norma di Legge.
– Oppure un diploma di laurea in: giurisprudenza, scienze politiche, scienze internazionali e diplomatiche, economia e commercio.
I candidati dovranno sostenere sia una prove d’esame scritta che orale. Per maggiori informazioni clicca qui