Per i Doctors 4 Homeless – CISOM sarà previsto un percorso fisso, con tappe che in questo caso andranno dal Molosiglio a Gianturco, ed eventualmente un percorso variabile, a seconda delle segnalazioni provenienti dalla chat di coordinamento del ‘Coordinamento di Strada’, effettuate dai referenti di tutte le realtà di volontariato della rete. Ci sarà una chat presente su WhatsApp, in cui convergono diversi gruppi istituzionali da sempre impegnati nell’assistenza dei senzatetto e che segnaleranno ogni tipo di problema o di urgenza medica.
Il progetto Raggruppamento Campania del CISOM è composto da volontari medici, infermieri, psicologi e soccorritori che, oltre a svolgere attività di intervento immediato nelle emergenze, di pronto soccorso e di primo soccorso, è molto impegnato anche in attività formative ed informative per la popolazione diffondendo la cultura dell’emergenza e nell’assistenza ai bisognosi .
Questa rete di soccorso agirà in sinergia con “Medici di Strada” già presente sul territorio napoletano dal 2015 e con l’obiettivo di fornire assistenza sanitaria itinerante e in circolazione ogni martedì.