Lo slogan, quest’anno, infatti, sarà “Legittimi diritti”. Durante la sfilata sarà sottolineata la crescente violenza che sta colpendo i cittadini italiani: donne, bambini, LGBT, anziani e disabili. I cittadini, anche questa volta, scenderanno in piazza per combattere le discriminazioni, specialmente al sud, e per tutelare i propri diritti e soprattutto la propria vita. Non solo, il Mediterranean Pride of Naples sarà fortemente legato a quello romano del 9 giugno e anticiperà il famosissimo Word Pride di New York del 29 giugno.
A breve sarà riunita l’assemblea cittadina, accrescendo i contributi per tutta la cittadinanza. Ma, sarà anche convocata la conferenza di servizi con il Comune di Napoli. Il Pride presenterà, quindi, temi e problemi che riguardano tutti, che devono coinvolgere le istituzioni, garantendo libertà d’espressione e serenità ai cittadini.