L’Isola dell’Amore aderisce alla campagna di tutela ambientale che fa divieto di uso di manufatti monouso in plastica non degradabile. L’ordinanza di divieto è stata firmata oggi dal sindaco Gianni De Martino e riguarda tutto il territorio comunale, dall’entroterra fino alla costa. Dal 1° Maggio, non sarà più possibile utilizzare, commercializzare ed importare manufatti monouso ad uso alimentare in plastica non biodegradabile.
Nella meravigliosa location però, qualcuno aveva anticipato il Comune e si era già adeguato. Stiamo parlando dell’imprenditrice caprese Gemma Rocchi, la quale aveva annunciato che avrebbe usato solo materiale biodegradabile nel proprio stabilimento balneare. Una scelta che oseremo definire lungimirante.
Che i Capresi si dimentichino posate, piatti, bicchieri o vassoi in contrasto con le nuove norme ambientali. E che lo facciano sul serio, dato che l’ordinanza dispone delle ammende adeguate per chi infrange il divieto. Chi sarà beccato a trasgredire dovrà infatti pagare una multa, con un importo che andrà da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.
Dopo le svariate proteste e provvedimenti nel Mondo, sembra che finalmente qualche segnale stia partendo anche da noi. Una scelta che oggi ci appare innovativa, ma che probabilmente tra pochi anni sarà usuale. O per lo meno, si spera.