La frittura non fa male, anzi, i cibi cotti attraverso questo metodo sono nutrizionalmente ottimi: a sostenerlo è il professor Vincenzo Fogliano, della facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Mentre le verdure assorbono fino al 30% di olio, le pizze e le patatine fritte ne conservano soltanto il 5%, a patto però, aggiunge, che l’operazione di frittura sia svolta in modo corretto. Questo si spiega con l’amido contenuto dai tuberi e che avvolge le striscioline da friggere: la sua struttura a granuli grossi, infatti, limita l’assorbimento di olio. Il professor Fogliano mette in guarda, infine, dagli alimenti precotti e surgelati, perché in quel caso la quantità di olio trattenuto aumenta in modo significativo.
Non dovrei leggere, non dovrei scrivere, non dovrei star troppo dietro al cinema d'essai. Ogni tanto dovrei vietarmi di non vietarmi di fare queste cose, ma non lo faccio mai