“Anche nella bellissima Ischia oggi giornata di kitesurf, immersioni e nuotate di ore”: questo il commento evidentemente ironico con il quale Pieraccioni ha accompagnato una foto che lo ritrae steso in barca, in pienissimo ed assoluto relax.
Nella guida di Repubblica dedicata ad Ischia si comprende ancora meglio l’idea che Leonardo Pieraccioni ha di questa perla del Golfo di Napoli: “Per un campagnolo come me Ischia è un’idea straordinaria: rustica e vera, piena di spazi, così diversa dalle isole fighette”.
Un luogo, insomma, dove è ancora possibile autenticità. Un posto sicuramente turistico nella bella stagione, ma che a differenza di altre mete altrettanto gettonate è riuscito a non cadere nella trappola dell’omologazione, riuscendo a regalare così delle emozioni impossibili da trovare altrove.
Belle parole aveva speso, qualche tempo fa, anche per la città di Napoli: “Sono a Napoli. La guardo, nella sua bellezza mi ci perdo e penso a quanta Napoli ho sempre messo in quello che faccio. Ho cominciato con Tosca d’Aquino nei Laureati e nel Ciclone poi Gianni Ferreri, Lucio Allocca, Gea Martire, Nunzia Schiavo, Luisa Ranieri, Lucio Caizzi, Lucio Aiello, Biagio Izzo, Serena Autieri, Davide Marotta e tanti ancora. Tutti attori precisi, perfetti, di cuore. Di cuore come la loro città”.