Ultime News
  • Plusvalenze Juventus, le motivazioni della condanna: “Violazione ripetuta e prolungata”
  • Meloni: “Basta cittadini di serie A e serie B. Servono servizi e diritti uguali per tutti”
  • Troisi, nasce la scuola gratis per formare talenti: tra i maestri Arena, Decaro e Salemme
  • Torna il Carnevale di Capua, tra i più importanti d’Italia: carri, balli in maschera e show
  • Il Napoli batte la Roma: tifosi impazziti e fuochi d’artificio dopo la partita
  • Ritorna a Napoli l’allarme stramonio negli spinaci: richiamato lotto di surgelati
  • Dalla musica alla comicità, Napoli sbarca a Sanremo: Ranieri e Siani tra i super ospiti
  • Massimo Troisi si laurea: a 70 anni dalla sua nascita il conferimento alla Federico II
  • Gucci punta su un napoletano: chi è Sabato De Sarno, nuovo direttore creativo della maison
  • Accerchiano e massacrano un 14enne, lo picchiano con un manganello: è ricoverato
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Plusvalenze Juventus, le motivazioni della condanna: “Violazione ripetuta e prolungata”
  • 2.Meloni: “Basta cittadini di serie A e serie B. Servono servizi e diritti uguali per tutti”
  • 3.Troisi, nasce la scuola gratis per formare talenti: tra i maestri Arena, Decaro e Salemme
  • 4.Torna il Carnevale di Capua, tra i più importanti d’Italia: carri, balli in maschera e show
  • 5.Il Napoli batte la Roma: tifosi impazziti e fuochi d’artificio dopo la partita

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Plusvalenze Juventus, le motivazioni della condanna: “Violazione ripetuta e prolungata”
  • 2.Meloni: “Basta cittadini di serie A e serie B. Servono servizi e diritti uguali per tutti”
  • 3.Troisi, nasce la scuola gratis per formare talenti: tra i maestri Arena, Decaro e Salemme
  • 4.Torna il Carnevale di Capua, tra i più importanti d’Italia: carri, balli in maschera e show
  • 5.Il Napoli batte la Roma: tifosi impazziti e fuochi d’artificio dopo la partita

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Ultime Notizie

Calano i casi di tumore in Italia, duemila in meno rispetto al 2018

Set 24, 2019
CondividiTwitta

Buone notizie in campo medico! Secondo recenti studi, calano i casi di tumore in Italia. Si parla di 371mila rilevati nel 2019, ben duemila in meno rispetto al 2018.
A rilevarlo è stata l’Associazione italiana di oncologia medica Aiom, con il rapporto ‘I numeri del cancro 2019′.
A diminuire è anche la mortalità, grazie a una maggiore attenzione sulla prevenzione e le terapie assunte.
Ad oggi, si parla di 1 milione di pazienti guariti, 3 milioni e mezzo vivono dopo aver scoperto di essere stati attaccati da questo male che prima non sembrava lasciar scampo.

Gli oncologi hanno parlato di “un’importante inversione di tendenza“, dovuta probabilmente a campagne di sensibilizzazione per la prevenzione primaria più attente e quindi alla diffusione di stili di vita più sani, col fine di prevenire l’insorgenza delle neoplasie.
Siamo al nono anno di censimenti ufficiali. Studi condotti dall’Aiom, dall’Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum), di Fondazione Aiom, Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), Passi d’Argento e dalla Società Italiana di Anatomia Patologica e di Citologia Diagnostica (Siapec-Iap), raccolto nel volume I numeri del cancro in Italia 2019, presentato oggi al ministero della Salute.

I 5 tipi di tumori più frequenti sono quelli del seno (53.500 casi nel 2019), colon-retto (49.000), polmone (42.500), prostata (37.000) e vescica (29.700). Sembrano essere in calo i tumori del colon retto, stomaco, fegato e prostata e, solo negli uomini, i carcinomi del polmone, che continuano invece ad aumentare fra le donne (+2,2% annuo) per la cattiva abitudine legata al fumo di sigaretta.
Ad oggi, quasi 3,5 milioni di italiani vivono dopo la diagnosi di cancro. In aumento anche la sopravvivenza, si parla del 63% delle donne e il 54% degli uomini a 5 anni dalla diagnosi.

Almeno 1 paziente su 4 è tornato ad avere la stessa aspettativa di vita della popolazione generale e può considerarsi guarito.
Il tumore al seno si conferma il più frequente, soprattutto diffuso al Centro-Nord.


Tag
medicooncologosalutetumore
Categorie
  • Ultime Notizie
Giusy di Nuzzo

Potrebbe anche interessarti

ricerca

Un napoletano tra gli scopritori della mutazione che causa il tumore al cavo orale

Video. “Oltre il Muro”, dona un ‪‎sorriso‬ ai pazienti oncologici

Ricerca Medica

Scoperta a Napoli, batterio marino uccide cellule del tumore al polmone

Video. Il Cotugno un’eccellenza contro il Covid: le docce che sterilizzano i medici

Gara di corsa a Torre del Greco: sarà tutto devoluto ai bimbi malati di cancro

Graziella Pagano

Ex senatrice Graziella Pagano, la lettera d’addio: “Cari Compagni la mia battaglia finisce qui”

coronavirus izzo pascale

A Napoli la prima paziente oncologica d’Italia curata a casa

salsiccia paesana

Le carne lavorata è cancerogena: questi i risultati OMS

A Napoli visite mediche oculistiche gratuite: come prenotarsi

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions