Corso di laurea per “Influencer”: l’università per emulare la Ferragni


Da qualche anno gli “influencer” hanno invaso ogni settore del mercato. Personaggi divenuti più o meno famosi grazie ai social network vengono pagati sempre più profumatamente dai grandi marchi per sponsorizzare i loro prodotti ed “influenzare” con foto, storie ed eventi l’opinione pubblica ed i desideri delle persone. Simbolo di tale fenomeno è Chiara Ferragni, una delle prime che con un piccolo blog ha iniziato a mostrare le sue foto con diversi outfit facendo la sua fortuna e quella degli “influencer”.

Un modo fin troppo semplicistico di riassumere uno sviluppo che sta diventando sempre più impattante sulla nostra economia e sul nostro strato sociale: sempre più giovani cercano di emulare queste vere e proprie nuove figure professionali a suon di like e visualizzazioni su Instagram e qualunque altra piattaforma.

Da oggi, gli “aspiranti Ferragni” potranno specializzarsi maggiormente con una particolare laurea. L’università telematica e-campus ha, infatti, inaugurato un nuovo percorso di studi per la laurea triennale in Scienze della Comunicazione dal nome “Influencer”. Tale figura, normativamente, non esiste ancora, eppure segue determinate regole, rispetta determinati schemi e richiede specifiche competenze per essere intrapresa al meglio.

Una simile notizia ha, ovviamente, scatenato reazioni discordanti che hanno avuto sfogo soprattutto sui social. Molti dubitano ancora persino che quello dell’influencer possa definirsi lavoro, figuriamoci sapere che, da oggi, potrebbe servire una laurea per esercitarlo.

Chiunque creda che basti fare due foto e pubblicare qualche storia, però, rimarrà molto deluso. Il corso, suddiviso in tre anni, spazia da materie come sociologia, economia, psicologia e marketing, oltre ad una perfetta conoscenza delle tendenze in continuo e costante mutamento.


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI