Le persone attualmente positive sono 7985, ossia 1598 in più rispetto a ieri. I deceduti sono 463, ovvero 97 aggiuntivi rispetto al bollettino di ieri. Ci sono nuovi 102 guariti per un totale di 724. Tra i 7985 positivi:
– 3000 circa si trovano in isolamento domiciliare;
-4316 ricoverati con sintomi;
-10% dei ricoverati in terapia intensiva.
Classi di età dei deceduti: 1% nella fascia dai 50 ai 59 anni, 10% nella fascia dai 60 ai 69 anni, 31% nella fascia dai 70 ai 79 anni, 44% dagli 80 agli 89 anni, il 14% è costituito da ultranovantenni.
Il ministro Boccia ha riferito inoltre circa la riunione con i presidenti delle regioni. Si chiudono tutte le stazioni sciistiche dopo quanto avvenuto nei giorni scorsi, quando è stata diffusa una campagna pubblicitaria che invitava gli studenti, a casa per la chiusura delle scuole, a recarsi in montagna. Nel giro di pochissimo tempo su tutto il territorio nazionale avverrà l’omogeneizzazione delle regole.
In questo caos generale, sono molte le persone che non solo si recano – sbagliando – al pronto soccorso per farsi fare il tampone, ma soprattutto non conoscono i sintomi del coronavirus. È dunque opportuno fare chiarezza leggendo quali sono i sintomi, come si trasmette e come si previene il coronavirus.