Quest’ultimo, di cui si è parlato tanto negli ultimi giorni, è un ricercatore italiano e oncologo presso l’istituto Pascale di Napoli, noto per l’aver avviato la sperimentazione di un farmaco usato per la cura dell’artrite reumatoide, il tocilizumab, che sta dando buoni esiti e sta curando parte dei contagiati da Covid-19. Ma è anche noto per la polemica scatenatasi nel corso di una puntata del programma Cartabianca, in cui il dottor Ascierto è stato inspiegabilmente aggredito, senza aver avuta alcuna opportunità di rispondere, da un collega, il professor Massimo Galli dell’ospedale Sacco di Milano che ha praticamente negato ogni merito al Pascale di Napoli. Il servizio è stato poi ripreso in una puntata di Striscia La Notizia, che ha dipinto Ascierto come un imbroglione.
Tutta Italia si è schierata dalla parte del medico napoletano e anche Jorit, motivo per cui gli dedica una nuova opera.
Il medico è ritratto coi segni sulla guancia della “Human Tribe”, tipico marchio di riconoscimento nei volti di Jorit.
Lo street artist napoletano ha pubblicato l’immagine di Ascierto nelle sue Stories di Instagram e Facebook, aggiungendo alcune parole nella descrizione della foto: “Difendiamo e miglioriamo il Servizio sanitario pubblico nazionale”.