Ultime News
  • Migliori talenti universitari d’Italia: premiati tre studenti della Parthenope
  • Travolta da un camion mentre andava a lavoro: addio ad Ausilia, 58enne di Vico Equense
  • Ecdc, vaiolo delle scimmie a rischio per alcune categorie. Poi consiglia: “Astenersi dal sesso”
  • “No al murales della neg..”, Jorit replica alle offese razziste: “Avete il cervello piccolo”
  • 24 maggio 2022 Giornata Europea dei Parchi: ingresso gratuito al cratere per i residenti
  • Caterina Balivo torna in tv: condurrà ‘Chi vuole sposare mia mamma?’
  • Napoli ricorda Falcone e Borsellino con fiori e una premiazione di commercianti che hanno denunciato il racket
  • Covid Campania, scendono sotto i 1000 i nuovi positivi: stabili i ricoveri in ospedale
  • Osimhen è il miglior giovane della Serie A: il Napoli deve puntare sul suo gioiello
  • Caserta, troppe aggressioni in ospedale: corsi di karate ed empatia per gli infermieri
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Migliori talenti universitari d’Italia: premiati tre studenti della Parthenope
  • 2.Travolta da un camion mentre andava a lavoro: addio ad Ausilia, 58enne di Vico Equense
  • 3.Ecdc, vaiolo delle scimmie a rischio per alcune categorie. Poi consiglia: “Astenersi dal sesso”
  • 4.“No al murales della neg..”, Jorit replica alle offese razziste: “Avete il cervello piccolo”
  • 5.24 maggio 2022 Giornata Europea dei Parchi: ingresso gratuito al cratere per i residenti

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Migliori talenti universitari d’Italia: premiati tre studenti della Parthenope
  • 2.Travolta da un camion mentre andava a lavoro: addio ad Ausilia, 58enne di Vico Equense
  • 3.Ecdc, vaiolo delle scimmie a rischio per alcune categorie. Poi consiglia: “Astenersi dal sesso”
  • 4.“No al murales della neg..”, Jorit replica alle offese razziste: “Avete il cervello piccolo”
  • 5.24 maggio 2022 Giornata Europea dei Parchi: ingresso gratuito al cratere per i residenti

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Notizie di Napoli

Arriva ‘Ricomincio da me’: trattamenti di bellezza via Whatsapp per i pazienti oncologici

Apr 06, 2020
CondividiTwitta

coronavirus pazienti oncologiciAi tempi del Coronavirus i pazienti oncologici non vengono dimenticati. Grazie all’iniziativa ‘Ricomicio Da Me’, progetto di caregiving per donne e famiglie di pazienti oncologici, vengono realizzati trattamenti di cosmesi e bellezza via web. L’iniziativa è nata a Messina, già prima del Coronavirus, e si è diffusa per tutto il territorio nazionale.

Grazie alla dottoressa napoletana Myriam Mazza, il progetto, che prima doveva essere portato avanti fisicamente, adesso può essere realizzato a distanza, vista l’emergenza sopraggiunta. I laboratori si svolgono via Whatsapp con suggerimenti di cosmesi tramite video-pillole a cadenza settimanale, che vengono anche pubblicati sulla pagina Facebook ‘Ricomicio Da Me’.

In queste ore è nata anche la pagina Instagram @ricominciodame.myriam e si sta lavorando alla realizzazione di un formato web, permettendo così al progetto di poter proseguire. La dottoressa, Myriam Mazza, ha così commentato il successo dell’iniziativa: “Non mi aspettavo un riscontro del genere. Ho cominciato quasi per caso a pubblicare i miei video online, anche perché non sono avvezza a questi strumenti.

Devo dire che la mia squadra in questo senso ha giocato un ruolo fondamentale, spronandomi a continuare. Lo ritengo un piccolo miracolo: siamo passati dalla convinzione di dover bloccare tutto alla possibilità di continuare tutto a distanza semplicemente con la voglia e la passione che ci unisce nonostante siamo fisicamente lontane“.

“Da ora  siamo on-line H24. Facciamo dirette, abbiamo gruppi e a breve creeremo anche un canale YouTube. Le amiche sono anche duplicate perché in questo modo raggiungiamo anche nuove persone che, o per curiosità o per necessità, ci contattano.

Ho trasformato in virtuale il mio progetto di accudimento e assistenza per le donne. Un amico carissimo mi ha suggerito un motto: ‘A Napoli ogni impedimento è un giovamento’. Ed io di questo ne sono una maestra, questo progetto nonostante sapesse di buono, ha affrontato e affronta tante difficoltà al punto che non sarà certo un virus a fermarmi. Neanche se ha la corona. Mi sento di dire che ci riabbracceremo presto. Stavolta per davvero. E saremo anche più numerose“

Tag
Coronavirus Covid 19oncologo
Categorie
  • Notizie di Napoli
  • Ultime Notizie
Martina Napolano
Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione. Amante del giornalismo e del calcio. Un vero giornalista: spiega benissimo quello che non sa.

Potrebbe anche interessarti

Covid Italia, il bollettino di oggi: 14.078 nuovi casi e 521 decessi

tombola asintomatica

Arriva la Tombola asintomatica: Il lanciafiamme di De Luca, ‘a quarantena, ‘o virus, diventano numeri della smorfia

aspirina

Può prevenire il rischio di cancro: è un farmaco che abbiamo tutti in casa

Mugnano, focolaio covid in una scuola: positivi 7 bambini e una collaboratrice

Sonia Battaglia, l’addio del figlio: “Sei la cosa più bella della mia vita”

coronavirus campania

Coronavirus, buone notizie in Campania: 1 solo positivo e 0 decessi

Covid a Torre del Greco, il bollettino del 22 febbraio: impennata di casi ben 127

Torre del Greco, due nuovi contagi da coronavirus: il bollettino del 27 marzo

vincenzo de luca

Covid Campania, il bollettino del 15 maggio: +946 casi e 8 decessi

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions