Il punto alle ore 23.59 di ieri:
Totale positivi: 4.135
Totale tamponi: 53.548
Totale deceduti: 317
Totale guariti: 872 (di cui 693 totalmente guariti e 179 clinicamente guariti)
Il riparto per provincia dei casi di Coronavirus al 21 aprile:
Provincia di Napoli: 2.227 (di cui 847 Napoli Città e 1.380 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 633
Provincia di Avellino: 428
Provincia di Caserta: 403
Provincia di Benevento: 170
Altri in fase di verifica Asl: 274
La curva dei contagi in Campania si sta quindi mantenendo stabile su un trend abbastanza positivo. La Regione comincia a pensare alle strategie da adottare per la fase 2: in particolare, dall’inizio della settimana prossima potrebbero riprendere le consegne a domicilio per pizzerie e ristoranti.
“È in corso una riunione della task force regionale per valutare la possibile apertura, dall’inizio della prossima settimana, delle attività legate al cibo da asporto, alle librerie e alle cartolerie”, ha comunicato oggi la Regione.
La task force sta lavorando alla definizione delle misure precauzionali a tutela dei dipendenti e degli utenti, a cominciare dagli interventi di disinfezione e sanificazione dei locali dopo molte settimane di inattività”.
La task force sta lavorando alla definizione delle misure precauzionali a tutela dei dipendenti e degli utenti, a cominciare dagli interventi di disinfezione e sanificazione dei locali dopo molte settimane di inattività”.