Ultime News
  • Carabinieri dai bambini ricoverati in ospedale ad Aversa
  • Portieri di quartiere a Secondigliano. Cosa fanno Antonio e Salvatore
  • Muore ragazzina di 13 anni. Il cordoglio: “La stella luminosa di Alessia si spegne”
  • Il Maschio Angioino si illumina di blu per le vittime della guerra
  • Candlelight a Napoli. I concerti a lume di candela: il programma completo
  • Bonus Pubblicità 2023, credito di imposta del 75% degli investimenti: come chiederlo
  • Attacco hacker al Comune di Torre del Greco: cosa è successo ai dati sensibili dei cittadini
  • Napoli, inciampa sulla base del paletto mentre va a fare la spesa: finisce in ospedale
  • Anche a Foggia si tifa per il Napoli: “Sarà scudetto di tutto il Sud finalmente orgoglioso”
  • Torna il Carnevale di Scampia: un grande corteo di carri e maschere per le strade
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Carabinieri dai bambini ricoverati in ospedale ad Aversa
  • 2.Portieri di quartiere a Secondigliano. Cosa fanno Antonio e Salvatore
  • 3.Muore ragazzina di 13 anni. Il cordoglio: “La stella luminosa di Alessia si spegne”
  • 4.Il Maschio Angioino si illumina di blu per le vittime della guerra
  • 5.Candlelight a Napoli. I concerti a lume di candela: il programma completo

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Carabinieri dai bambini ricoverati in ospedale ad Aversa
  • 2.Portieri di quartiere a Secondigliano. Cosa fanno Antonio e Salvatore
  • 3.Muore ragazzina di 13 anni. Il cordoglio: “La stella luminosa di Alessia si spegne”
  • 4.Il Maschio Angioino si illumina di blu per le vittime della guerra
  • 5.Candlelight a Napoli. I concerti a lume di candela: il programma completo

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Cronaca

La virologa Capua sul covid: “La normalità non prima della primavera del 2022, indossate la mascherina”

Set 24, 2020
CondividiTwitta

capua normalità

L’aumento dei contagi in tutta Italia e sopratutto in Campania (la regione più colpita ieri con 248 casi) ha fatto scattare un primo allarme in Vincenzo De Luca. Il governatore ha infatti emanato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo di indossare mascherine anche all’aperto da oggi e fino al 10 ottobre.

In attesa di un vaccino, resta importante non far andare sotto pressione il sistema ospedaliero. Ma la normalità secondo alcuni sarà difficile da avere, addirittura per Ilaria Capua si dovrà aspettare la primavera del 2022. Questo il pensiero della nota virologa, direttore dell’UF One Health Center della Florida, ospite a ‘Di Martedì’ su La7.

“Preoccuparsi senza fare niente è inutile. Io temo ci sia una seconda ondata in alcuni Paesi d’Europa che non è riferita in numero di contagi in persone asintomatiche ma quando supera una determinata soglia e alcune regole non sono rispettate, il virus entra nella popolazione e negli ospedali. In Spagna le terapia intensive iniziano ad essere piene e si sta pagando il conto di quello che è accaduto tre settimane fa. L’Inghilterra ha avuto una strategia a zig-zag, bisogna correggere il tiro ma permettendo alle persone di capire i provvedimenti.

Le tre regole: distanza, mascherina e laviamoci le mani sono le uniche regole che conosciamo per bloccare il virus. In Italia c’è bisogno di attenzione particolare, se abbiamo allentato un po’ troppo le misure a fine agosto ora lo iniziamo a vedere. Se ci dovesse essere un aumento significativo dei casi bisogna agire subito per non farla salire. Lockdown locali? Bisogna togliersi dalla testa che determinate cose si possono evitare: la mascherina bisogna metterla, lo so che è una rottura di scatole ma bisogna metterla. Faccio un appello ai ragazzi: non è un problema vostro, ma se qualcuno della vostra famiglia va in ospedale è un macello per tutti e va a impattare su un equilibrio famigliare che è complicato. Più di due metri questo virus non è in grado di infettare, non ha le ali, viaggia con le goccioline. Tanto più si è maturi più acciacchi ci sono”.

Quando finirà questo virus?

“Ci vorrà ancora tempo, non credo che il vaccino arriva a un numero significativo di persone fino alla fine dell’anno. Bisogna vedere il vaccino come uno degli strumenti per avere sotto controllo l’infezione ma tutte le nostre aspettative non possono proiettarsi su di esso. Fauci dice fine 2021, io penso che si possa tornare alla normalità nella primavera 2022, l’inverno sarà comunque difficile. Per l’autunno del 2021 ci saranno una serie di vaccini e forse sarà l’inizio di un normale ritorno alla normalità ma in inverno il virus si diffonde al meglio”. 

Dichiarazioni che non sono piaciute a molti utenti che sui social hanno insultato la virologa anche con frasi sessiste. Ma la Capua è uno dei virologi di fama mondiale più apprezzati al mondo e le sue dichiarazioni sono basate su studi ed evidenze scientifiche.

 


 

Tag
Coronavirus Covid 19Regione Campaniavirologo
Categorie
  • Cronaca
  • Ultime Notizie
Chiara Di Tommaso
Giornalista napoletana appassionata di cinema e sport
Twitter

Potrebbe anche interessarti

Nuova scossa di terremoto in Campania

Quarta ondata, Pregliasco: “I festeggiamenti hanno favorito la diffusione del virus”

Video. Coronavirus: commoventi le parole della suora 83enne guarita dal Covid19

offerte di lavoro

Lavoro. Campania, concorsi al Comune: ecco tutti i bandi e le offerte

super variante omicron covid

Omicron 5 è in Italia, 3 casi isolati. Dai sintomi alle reinfezioni: cosa sappiamo

Coronavirus, Barbaro Caffè-Napoli trasforma le capsule in filtri per le mascherine

Covid, oltre 1000 casi in Campania e morti registrati in ritardo. Il bollettino di oggi

Coronavirus, ragazza fa il tampone ma va lo stesso in palestra: è positiva

CONFERENZA STAMPA. Conte: “7,5 miliardi per le famiglie e le imprese”

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions