La campagna vaccinale contro il Covid-19 ha finalmente preso il via e, dopo qualche lentezza iniziale, ora procede abbastanza spedita in tutta Italia. Quella dell’imminente approvazione del vaccino di AstaZeneca, il terzo dopo quelli di Pfizer e Moderna, è una grande notizia perché comporta l’arrivo di milioni di dosi in Italia che dunque sarà capace di vaccinare tutta la popolazione – si presume – entro il prossimo autunno.
Vaccino anti Covid: la campagna in 4 Fasi
La campagna vaccinale si svolgerà secondo 4 Fasi, ognuna delle quali dedicata a categorie precise di soggetti in ordine di priorità.
Fase 1
La Fase 1 è prevista da gennaio a marzo 2021, durante la quale saranno vaccinati operatori sanitari e sociosanitari “in prima linea”, sia pubblici che privati accreditati, che hanno un rischio più elevato di essere esposti all’infezione da COVID-19 e di trasmetterla a pazienti suscettibili e vulnerabili in contesti sanitari e sociali. Ad essere vaccinati saranno anche residenti e personale dei presidi residenziali per anziani e persone di età avanzata.
Fase 2
Alla Fase, da aprile a giugno 2021, appartengono persone con comorbilità grave (coesistenza di più patologie diverse in uno stesso individuo) o immunodeficienza. Oltre a costoro, il personale scolastico ad alta priorità e gli over 60.
Fase 3
La Fase 3 avrà luogo da luglio a settembre 2021 ed il vaccino anti Covid sarà disponibile per i lavoratori dei servizi essenziali, carceri e luoghi di comunità; persone con comorbilità moderata, ovvero affetti da patologie ma non gravi;
personale scolastico e insegnanti rimanenti.
Fase 4
La Fase 4 si svolgerà da ottobre a dicembre 2021. In questo periodo sarà vaccinata la popolazione rimanente e che non rientrava nelle categorie precedenti.