Dal 28 dicembre scorso, infatti è partita anche la negoziazione delle azioni della Banca di Torre del Greco sul Mercato Hi-MTF (Multilateral Trading Facilities). Il prezzo di avvio è stato di 23,5 euro, come reso noto dalla BCP stessa.
La decisione di quotare le azioni della BCP sul Mercato Hi-MTF ha un doppio scopo: favorire l’esigenza di liquidabilità dell’investimento nell’ambito di un mercato esterno trasparente e conforme alle normative vigenti, e favorire l’ingresso di nuovi Soci interessati al percorso di sviluppo e di crescita intrapreso dalla BCP, agevolando nel contempo ulteriori investimenti da parte di coloro che sono già parte della grande famiglia BCP.
La classifica, contenuta nell’Atlante delle Banche Leader, è stilata in base all’indice “MF INDEX” e coniuga dimensioni e risultati con l’obiettivo di individuare gli istituti che hanno saputo abbinare allo sviluppo della massa amministrata la capacità di fare cassa e gestire i profitti.
La Banca di Credito Popolare ottiene apprezzabili risultati anche a livello nazionale dove scala posizioni passando dal 109esimo gradino del 2017 all’attuale 87esimo. La pubblicazione di Milano Finanza analizza, infatti, a livello nazionale, il lavoro e i risultati ottenuti da 50 gruppi bancari e 362 istituti di credito.