Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta del venerdì, ha affrontato la questione dell’obbligo del green pass, in vigore da agosto, fornendo alcuni chiarimenti.
De Luca sul green pass: “La carta regionale ha lo stesso valore”
Queste le sue parole: “Il Governo ha introdotto l’obbligo del Green Pass. Dobbiamo tutelare quelli che rischiano di contagiarsi perché ci sono altri cittadini che non intendono vaccinarsi. Non si tratta di togliere nulla a nessuno ma dare servizi in più a chi dimostra di essere responsabile.
Per quello che ci riguarda siamo partiti con la carta di certificazione già da 4 mesi, ne abbiamo distribuite 700 mila a chi ha fatto la seconda dose. Abbiamo stampato oltre 2 milioni di tessere che avranno lo stesso valore che ha la green card nazionale”.
“Non tutti lo sanno ma la green card nazionale non fa altro che certificare i dati che le regioni trasmettono a Roma. Il Ministero, il Governo non hanno le informazioni sanitarie. Quelle che ritroviamo sul green pass arrivano dalle Regioni. I tamponi, le vaccinazioni sono notizie che le Regioni trasmettono a Roma”.
“La carta di avvenuta vaccinazione della Campania ha valore per partecipare agli eventi pubblici per i quali è possibile avere l’accesso sulla base delle decisioni nazionali. Devo dire che sarebbe bene utilizzare il metodo della Campania perché procurarsi la green card è una cosa maledettamente complicata per chi non ha familiarità con l’uso dei computer”.
Quanto alla campagna vaccinale: “La situazione oggi è questa. Abbiamo fatto oltre 6 milioni di vaccinazioni con 2 milioni e 700 mila cittadini che hanno completato la seconda dose. Per fine luglio dobbiamo arrivare a 3 milioni di cittadini immunizzati. Dobbiamo proseguire così. Abbiamo rilevato una ripresa di vaccinazioni per la prima dose, c’era stato un rilassamento anche in relazione a una campagna di informazione sconcertante”.