I due in passato avevano avuto guai con la giustizia, accusati di reati che hanno a che fare con condotte violente e stupefacenti. Dai primi rilievi effettuati dagli inquirenti, il tenore di vita dei fratelli non sarebbe giustificato dai redditi dichiarati; non potrebbero neanche affermare di essere aiutati dal padre poiché anche quest’ultimo avrebbe percepito il Reddito di cittadinanza.
Vacanze a Positano, soggiorni in hotel di lusso, il Suv Audi, vestiti firmati, serate nei locali con costose bottiglie di alcolici. Gabriele nelle settimane scorse era stato protagonista di un servizio della Rai in cui si parlava della sua nuova attività, un negozio di frutta e verdura, avviata dopo il lockdown, ma sembra che in quel negozio il ragazzo non stesse molto tempo.
Secondo la Guarda di Finanza i giovani non avrebbero avuto diritto all’assegno, dunque saranno tenuti a restituire tutta la somma indebitamente intascata.