Il Molo San Vincenzo è il più antico della città partenopea. Voluto dai Borbone nel XIX secolo offre ai turisti e a chiunque lo percorra, un bellissimo percorso di oltre due chilometri. Dalla scorsa estate è stato finalmente reso nuovamente fruibile al pubblico. Sabato 7 aprile è prevista questa passeggiata gratuita che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza del molo e della sua storia nella città, favorendo il dialogo e la collaborazione tra le Istituzioni coinvolte.
L’iniziativa prosegue il percorso iniziato nel 2015 dal gruppo di ricerca CNR IRISS e Community Psychology Lab Federico II. È stato possibile grazie anche alla disponibilità di Marina Militare e AdSP Mar Tirreno Centrale, l’iniziativa è frutto della collaborazione di CNR IRISS, Community Psychology Lab Federico II, Propeller Club Port of Naples, aniai Campania e Friends of Molo San Vincenzo.
INFORMAZIONI:
Quando: 7 aprile 2018, ore 9.00 e ore 11.00
Dove: Molo San Vincenzo
Altre info: prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti entro il 03.04.2018 tramite il blog:
https://friendsofmolosanvincenzo.wordpress.com/contatti/ specificando per ogni partecipante l’orario di preferenza e nome, cognome, luogo e data di nascita, email.
La partecipazione è gratuita.