A essere interessato è quasi tutto il territorio regionale: zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana),5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 7 (Tanagro), 8 (Basso Cilento).
Si prevedono piogge a carattere di rovescio o temporale, localmente anche di forte intensità. Una condizione meteo che potrebbe dar luogo a fenomeni come “Ruscellamenti superficiali con possibile trasporto di materiale, allagamenti di locali interrati e a pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori con inondazioni delle aree circostanti, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con conseguente allagamento degli assi viari, occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni di particolare fragilità del territorio”.
I temporali, tuttavia, non dovrebbero cessare oggi. Secondo le ultime previsioni meteo, infatti, anche nella giornata di domani è previsto maltempo, in particolare di sera quando le piogge potrebbero essere più abbondanti. Martedì dovremmo assistere a una pausa dalle piogge, le quali dovrebbero ripresentarsi mercoledì e giovedì.