La loro iniziativa si ispira al puro spirito cristiano e di assistenza come confermato dagli stessi cavalieri, volendo seguire le linee guida tracciate dal Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Carlo di Borbone Duca di Castro e legittimo erede della Casa Borbone Due Sicilie (e dei suoi avi regnanti delle Due Sicilie), dirette nel territorio del Comune di Napoli e della Campania dalla Delegata Marchesa Federica Cattaneo de Gregorio dei Principi di Sant’Elia e coordinati sul campo dal Comandante della Guardia, il Dott. Luigi Andreozzi.
“Abbiamo deciso di fornire alla mensa circa trecento mascherine chirurgiche, delle visiere protettive, diversi dispenser di gel disinfettante e altri dispositivi che possono essere donati ai poveri e utilizzati dal personale addetto alla distribuzione”.
Non è il primo caso di aiuto fornito al Santuario della Madonna del Carmine dallo stesso Ordine cavalleresco, perché già il 01 Dicembre 2020, grazie al Cavaliere Giuseppe Giunto, fu accolta la richiesta di aiuto fatta dal padre rettore del Santuario per le mascherine chirurgiche e altri dispositivi quali gel disinfettanti, atti a contenere la diffusione del Sars-Cov-2 anche tra coloro che non hanno i mezzi per potersi dotare di quelle accortezze atte a tutelare la loro salute.