Ultime News
  • Tremano ancora i Campi Flegrei: scossa di 2.1 avvertita dalla popolazione
  • Save the Children, metà dei 15enni incapaci di comprendere un testo scritto: i più colpiti quelli del Sud
  • Un nuovo museo di 10mila mq a via Toledo: da Caravaggio a Gemito, le opere che ospita
  • Guido Lembo, tra l’Anema e Core e la sua passione per il Napoli: chi era lo chansonnier caprese
  • La Federico II apre le Corti con il FAI: visite guidate gratuite al complesso Donnaregina
  • Berlusconi a Napoli, pranza e canta da Cicciotto a Marechiaro: “Sono un napoletano nato a Milano”
  • De Luca ricorda Lembo: “Aveva grande umanità”. E su Insigne: “Atleta del sud che ha dato tanto allo sport”
  • Mancano lavoratori, Confesercenti Campania: “Il Reddito di cittadinanza è un problema”
  • Alessandro Siani: “Fiero di mio padre operaio all’Alfa Romeo. Ridare dignità ai lavoratori”
  • Violenza giovanile, De Luca: “Non sono episodi tipici di Napoli, accadono anche al Nord”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Tremano ancora i Campi Flegrei: scossa di 2.1 avvertita dalla popolazione
  • 2.Save the Children, metà dei 15enni incapaci di comprendere un testo scritto: i più colpiti quelli del Sud
  • 3.Un nuovo museo di 10mila mq a via Toledo: da Caravaggio a Gemito, le opere che ospita
  • 4.Guido Lembo, tra l’Anema e Core e la sua passione per il Napoli: chi era lo chansonnier caprese
  • 5.La Federico II apre le Corti con il FAI: visite guidate gratuite al complesso Donnaregina

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Tremano ancora i Campi Flegrei: scossa di 2.1 avvertita dalla popolazione
  • 2.Save the Children, metà dei 15enni incapaci di comprendere un testo scritto: i più colpiti quelli del Sud
  • 3.Un nuovo museo di 10mila mq a via Toledo: da Caravaggio a Gemito, le opere che ospita
  • 4.Guido Lembo, tra l’Anema e Core e la sua passione per il Napoli: chi era lo chansonnier caprese
  • 5.La Federico II apre le Corti con il FAI: visite guidate gratuite al complesso Donnaregina

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Aree locali

Scossa di magnitudo 2.0 alle pendici del Vesuvio: nessun danno e niente allarmi

Apr 19, 2017
CondividiTwitta

Una scossa di magnitudo 2.0 ha avuto luogo alle ore 22:18, ora italiana, nella zona: 5 km SE Massa di Somma (NA).

Coordinate geografiche: (lat, lon) 40.82, 14.42 ad una profondità di 0 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

Non si segnalano danni a cose o persone, né motivi di allarme.

Tag
Massa di SommasismaterremotoVesuvio
Categorie
  • Aree locali
  • Cronaca
  • Notizie di Napoli
  • Ultime Notizie
Redazione
Redazione di Vesuviolive.it

Potrebbe anche interessarti

Il Vesuvio rinasce: 10mila alberi per ripopolare il Parco Nazionale

I pini del Colle di S.Alfonso diventano alberi monumentali: il progetto di Primaurora

#Vesuvio #Etna la gara è social. Chi vince su Instagram 

Vesuvio, 41 scosse in poche ore. L’Osservatorio: “È normale”

“Si potranno sopprimere gli animali in caso di eruzione”: polemica sul piano Vesuvio

Monti Lattari - Cartotrekking

Trekking con vista mozzafiato sulla vetta più alta della provincia di Napoli: info e costi

Sisma avvertito anche in Campania, la Protezione Civile: “Accertamenti in corso”

parco nazionale Vesuvio

Ferragosto 2017, dopo gli incendi boom di turisti sul Vesuvio: i numeri da capogiro

ercolano

La notte di Plinio. Visite serali agli scavi di Ercolano fino a settembre

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions