Il primo nuovo treno della Metropolitana Linea 1 di Napoli sfreccia, di mattina, davanti a pendolari e turisti ma non si ferma. Non si tratta della mancata volontà di non far salire i passeggeri, ma fa tutto parte dei test che si stanno effettuando sui convogli che a breve saranno messi in circolazione.
L’assessore Edoardo Cosenza ha pubblicato i video sul proprio profilo Facebook specificando che si tratta di un pre esercizio: “Un momento molto importante per i trasporti napoletani. Non c’è ancora l’autorizzazione ministeriale, ma il pre esercizio è iniziato”.
Linea 1: un treno ogni 5 minuti
Una telenovela che sembra finalmente volgere al termine. I treni furono acquisiti dal Comune di Napoli durante l’amministrazione guidata da Luigi de Magistris, ma non sono entrati in funzione a causa di un incendio che si sviluppò durante i test. Successivamente è stato appurato che il problema non riguardava i nuovi treni, così le prove sono riprese a nuova amministrazione in corso. Attualmente si attendono le autorizzazioni ministeriali, dopo che il processo è ripreso grazie alle continue pressioni del Comune, sia dell’attuale che della precedente amministrazione. Grazie alla messa in esercizio dei nuovi convogli (saranno 24 in tutto) la frequenza delle corse dovrebbe essere portata a circa 5 minuti dai 15 attuali.