Festa della Madonna della Neve 2019 a Torre Annunziata: il programma


Il canto alla Madonna della Neve di Torre AnnunziataA Torre Annunziata ogni 22 Ottobre si festeggia la Madonna della Neve. Si tratta della festa votiva che commemora l’intervento della Madonna contro l’eruzione del Vesuvio del 1822, mentre ogni 5 agosto si tiene la festa patronale, legata al ritrovamento del quadro in mare.

I festeggiamenti per la Madonna della Neve quest’anno sono iniziati venerdì 18 e termineranno domenica 27 Ottobre. Di seguito il programma civile.

Lunedì 21 ottobre
Ore 18.00/21.00 – Palazzo Criscuolo
Incontro con le Autorità e la cittadinanza di Torre Annunziata per illustrare le attività dell’Associazione nel MAGMA TEATRO per l’anno 2019/2020.
Ore 19.30/24.00 – Molo Crocelle
Pizza e danza. Ristorazione organizzata dall’Associazione “Gruppo La Piccola Napoli”.
Ore 19.30/24.00 – Molo Crocelle – Esibizione scuole di danza cittadine.

Martedì 22 ottobre
Ore 10.00 – Solenne Processione
La Madonna della Neve, accompagnata dalle autorità civili e religiose, sarà portata a spalla dai pescatori torresi per le strade cittadine, che partirà dalla Basilica della Madonna della Neve, sita in piazza Giovanni XXIII della Pace.
Ore 18.30/21.30 – Palazzo Criscuolo
Proiezione del documentario “Le rughe del tempo” di Salvatore Sparavigna dell’Associazione Oplontorum. Storie e immagini di una Torre Annunziata del passato, nel ricordo di quanti l’hanno conosciuta e la ricordano.
Ore 21.00 – piazza Ernesto Cesaro
Esibizione dell’associazione “Ballo e canto sul tamburo – Madonna dell’Avvocata – A Paranza do tramuntan”.
Ore 19.30/24.00 – Molo Crocelle
Pizza, musica e animazione. Pizza con l’associazione “Gruppo La Piccola Napoli”, artisti itineranti circensi, animazione per bambini e spettacolo del Mago Illusionista Vito La Sala. Musica con l’artista locale Hip Hop Calab. Tributo Pino Daniele Band del gruppo “Zero 81”, il rapper Joseba e dj set Mastella (flash mob).

Mercoledì 23 ottobre
Ore 19.30/24.00 – Molo Crocelle
Pizza, musica e cabaret. Ristorazione organizzata dall’associazione “Gruppo La Piccola Napoli”.
Ore 20.30 – Esibizione del rapper Paky-G.
Ore 21.30 – Spettacolo di cabaret con l’artista comico Biagio Izzo.
Ore 19.00/22.00 – Palazzo Criscuolo. Visite guidate al Museo dell’Identità con degustazione di dolci oplontini a cura dell’Archeoclub d’Italia-sede di Torre Annunziata “Mario Prosperi. Spettacolo di musica popolare a cura di “Quelli della curva” nel chiostro di palazzo Criscuolo.
Ore 23.00 – Spettacolo pirotecnico.

Venerdì 25 ottobre
Ore 19.00/22.00 – Palazzo Criscuolo – Visite guidate al Museo dell’Identità con intermezzi recitativi e musicali, degustazione di dolci oplontini a cura dell’Archeoclub di Torre Annunziata. “Terme e sport nell’antica Oplontis” con i Rievocatori storici del Gruppo Storico Oplontino. Proiezione di un video sull’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Domenica 27 ottobre 2019
Ore 9.00 – Viale Cristoforo Colombo (Villa Comunale)
19° Meeting di auto e moto storici. La sfilata, con partenza da viale Cristoforo Colombo, si snoderà lungo via Marconi, Rampa Nunziante, via Alfani, via Gambardella, c/so Umberto I, c/so Vittorio Emanuele III, via Roma, piazza Imbriani, via Veneto, via Tagliamonte c/so Umberto I, via Prota, via Caravelli, via Alfani, Rampa Nunziante, via Marconi, ritorno a viale Cristoforo Colombo.


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI