Ultime News
  • Va in ospedale con mal di schiena e gambe, muore a 31 anni: l’ultima chiamata ai genitori
  • Previsioni meteo a Napoli: altro che primavera, arriva il freddo gelido
  • Non c’è posto per il ragazzo disabile, studenti rinunciano alla gita: “Tutti o nessuno”
  • Sagra dello Gnocco, 5 giorni di abbuffate tra primi, panini e pizze: ingresso gratis
  • Scade l’esenzione per il ticket sanitario in Campania: chi ha diritto e come ottenerla
  • Napoli regina di Pasqua, è tra le mete preferite dai turisti: batte Parigi e Milano
  • Scudetto Napoli, dibattito a Torre del Greco. Ultras Turris: “No al deturpamento”
  • ORGOGLIO NAPOLETANO/ Irma Testa è campionessa del mondo: “Ora posso aiutare la mia famiglia”
  • Ucciso a Mergellina per una scarpa sporca, Valda: “Mi dispiace ma io sono innocente”
  • Josi Della Ragione, il sindaco di Bacoli, a Torre del Greco: “Se vi offrono soldi in cambio del voto, prendete i soldi ma non votateli”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Va in ospedale con mal di schiena e gambe, muore a 31 anni: l’ultima chiamata ai genitori
  • 2.Previsioni meteo a Napoli: altro che primavera, arriva il freddo gelido
  • 3.Non c’è posto per il ragazzo disabile, studenti rinunciano alla gita: “Tutti o nessuno”
  • 4.Sagra dello Gnocco, 5 giorni di abbuffate tra primi, panini e pizze: ingresso gratis
  • 5.Scade l’esenzione per il ticket sanitario in Campania: chi ha diritto e come ottenerla

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Va in ospedale con mal di schiena e gambe, muore a 31 anni: l’ultima chiamata ai genitori
  • 2.Previsioni meteo a Napoli: altro che primavera, arriva il freddo gelido
  • 3.Non c’è posto per il ragazzo disabile, studenti rinunciano alla gita: “Tutti o nessuno”
  • 4.Sagra dello Gnocco, 5 giorni di abbuffate tra primi, panini e pizze: ingresso gratis
  • 5.Scade l’esenzione per il ticket sanitario in Campania: chi ha diritto e come ottenerla

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Calcio

Tifosi, adesso tocca a voi! Acquistare il marchio della Turris si può

Ago 05, 2014aggiornato il 26 Feb, 2022
CondividiTwitta

 

Turris

Nella prima conferenza stampa di presentazione della nuova Turris, tra i tanti temi trattati, Giugliano si è soffermato anche su un problema molto spinoso: l’uso del marchio e del logo della Turris. Attualmente l’ex presidente, Rosario Gaglione, ne detiene l’utilizzo. Ma, come ha ben spiegato Giugliano in conferenza, tale problema è facilmente risolvibile: “Con i soldi degli abbonamenti, vorremmo poter realizzare un’associazione gestita interamente dai tifosi – spiega il neo presidente – cosicché quest’ultimi possano comprare il marchio ed il logo della Turris, affinché tutto sia nelle mani della città“. Una soluzione che ha un precedente di buon auspicio per i tifosi corallini.
Lo scorso anno infatti i tifosi della Triestina sono riusciti a diventare proprietari del marchio dell’Unione. Attraverso il sistema delle elargizioni, più di mille persone avevano aderito all’iniziativa, sia tifosi che semplici simpatizzanti, riuscendo ad acquistare il marchio per 30 mila euro circa. Un risultato incredibile, che non ha precedenti nella storia del nostro calcio, che vede un risultato simile solo a Piacenza, dove i tifosi hanno acquistato all’asta il marchio della società.
Anche all’estero non mancano poi esempi di questo tipo, con società gestite dai tifosi. In Spagna, i culé sono sia investitori che dirigenti, attraverso la pratica dell’azionariato popolare: si ottiene cioè una diffusione capillare delle quote della società, che vanno nelle mani di più soggetti e non più di pochi soci. Ed oltre al Barcellona, anche Real Madrid, Osasuna e Athletic Bilbao applicano tale modello. Stessa storia anche in Inghilterra: Lo Swansea nel 2001 fu salvato dal fallimento grazie ad un consorzio creato dai tifosi, che non solo ha salvato la società, ma ha dato il via alla ricostruzione del club inglese.
L’acquisizione del marchio è una soluzione che permette quindi ai tifosi di essere gli unici proprietari della storia della propria squadra e che auspichiamo possa essere presa in considerazione anche dal tifo organizzato di Torre del Greco. Il nostro calcio è ancora troppo indietro rispetto a quello estero, e difficilmente vedremo modelli societari simili a quello del Barcellona. Ma considerando gli ultimi, tribolati anni che ha vissuto il tifo corallino, l’acquisizione del marchio e del logo da parte dei tifosi potrebbe rappresentare un ottimo punto di partenza per riportare la Turris in una categoria diversa dall’Eccellenza.


Tag
logoMarchioSport Torre del GrecotifosiTurris Calcio
Categorie
  • Calcio
  • Notizie di Torre del Greco
  • Sport
Luca Tesone
Nato a Torre del Greco nel 1995, laureato in Lettere Moderne alla Federico II, cinefilo e calciofilo a tempo pieno. La passione per il giornalismo mi accompagna fin da piccolo. E mi accompagnerà per sempre.

Potrebbe anche interessarti

Turris, il ritorno al gol di Orazio Grezio. L’uomo della provvidenza

Cavani-higuain

“Odi et Amo”. I top player del Napoli fischiati per troppo amore?

Orgoglio torrese: atleta di 13 anni convocata agli allenamenti nazionali di ginnastica ritmica

Video. Sfida tragicomica tra Renzi e Salvini: “Cantavi cori contro i napoletani, banderuola!”

Divieto tifosi Savoia, Maglione spera nella Supporters Card

Napoli, l’iniziativa sul web dei tifosi azzurri: “Festeggiamo lo scudetto degli onesti”. Ecco i dettagli

Turris-Potenza 0 a 2: i corallini escono tra una bordata di fischi

Pistocchi al vetriolo: “Tifosi che augurano la morte devono essere emarginati”

Turris

Derby, Calce: “Sì ai mille biglietti, ma sia garante la società”

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2023 Vesuviolive.it - Tutti i diritti riservati. Vesuviolive.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Francesco Pipitone
Made with by Chiocchetti Web Solutions