Soggiorni estivi per anziani e disabili anche nel 2025, il comune di Torre approva la delibera
Apr 04, 2025 - Giuseppe Mennella
Soggiorni estivi per anziani e disabili, approvata la delibera - foto di repertorio
Due soggiorni estivi per anziani e persone con disabilità previsti a Torre del Greco per l’estate 2025: approvata la delibera del comune.
Anziani e disabili, soggiorni offerti dal comune
Il comune di Torre del Greco punta sull’inclusione e sul benessere sociale con due importanti iniziative estive: soggiorni dedicati agli anziani autosufficienti e alle persone con disabilità.
La delibera, recentemente approvata dalla giunta comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, rappresenta un passo concreto verso una stagione all’insegna della solidarietà, del relax e della condivisione.
A promuovere le due proposte è l’assessore alle politiche sociali, Mariateresa Sorrentino, che ha sottolineato il valore umano e sociale dell’iniziativa: “Torna il soggiorno estivo per gli anziani dopo il grande successo dello scorso anno. È stato un momento di sorrisi e serenità, un piccolo grande gesto per dire grazie a chi ha dato tanto alla nostra comunità.
L’assessore prosegue:“Quest’anno, per la prima volta, abbiamo voluto aggiungere anche un soggiorno per le persone con disabilità, affinché nessuno resti indietro.”
Soggiorni estivi a Torre, chi può partecipare
I soggiorni estivi si svolgeranno tra giugno e settembre 2025 e saranno destinati a due categorie di cittadini: agli anziani autosufficienti di età pari o superiore ai 65 anni, residenti a Torre del Greco. È prevista anche la partecipazione dei coniugi, anche se con età inferiore, purché almeno uno dei due abbia compiuto 65 anni.
Ma un’iniziativa speciale è stata pensata anche per le persone con disabilità, accompagnate da un caregiver, anch’essi residenti a Torre del Greco.
L’obiettivo principale è offrire opportunità di svago, socializzazione e benessere psicofisico, contrastando l’isolamento e promuovendo una vera inclusione sociale. L’amministrazione comunale si impegna a garantire soggiorni estivi qualitativi, accessibili e adeguati alle specifiche esigenze dei partecipanti, puntando su un buon rapporto qualità/prezzo.
Nei prossimi giorni l’Ufficio Politiche Sociali predisporrà gli avvisi pubblici per permettere agli interessati di candidarsi. L’assessore Sorrentino ha ribadito l’importanza di agire con largo anticipo: “Vogliamo dare a tutti la possibilità di informarsi e partecipare. L’inclusione parte anche da qui.”