Partiti i lavori a Corso Umberto, si punta a riaprire la strada per i Quattro Altari
Giu 03, 2025 - Giuseppe Mennella
Lavori a Corso Umberto, riapertura più vicina
Corso Umberto verso la riapertura: partiti i lavori di messa in sicurezza della strada chiusa dopo il crollo della palazzina del 16 luglio 2023.
Partiti i lavori, la riapertura di Corso Umberto è più vicina
Dopo quasi due anni di chiusura, Corso Umberto I a Torre del Greco si prepara finalmente a riaprire. Sono partiti ufficialmente i lavori di messa in sicurezza della centralissima arteria cittadina, interdetta al traffico dal crollo del 16 luglio 2023. Un passo atteso da cittadini, residenti e commercianti stremati da anni di disagi, rinvii ed incertezze.
All’avvio dei lavori presente il sindaco Luigi Mennella in persona, assieme al vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici Michele Polese.
Mennella: “Ci sostituiamo a chi avrebbe dovuto farlo”
“Ancora una volta il Comune si sostituisce a chi sarebbe legittimato a farlo, intervenendo direttamente e con risorse dell’intera comunità per provare ad alleviare i disagi arrecati dalla chiusura di corso Umberto”, sono le parole del primo cittadino.
“A quasi due anni dal crollo e grazie alla piena sinergia venutasi a creare tra ente e gip, possibile anche per il lavoro portato avanti dai rispettivi consulenti, finalmente si vede la concreta possibilità di riaprire l’arteria che collega piazza Santa Croce a piazza Luigi Palomba”.
Secondo il cronoprogramma inviato alla Procura, i lavori dovrebbero consentire di procedere alla riapertura del transito veicolare entro i primi giorni dell’estate: calendario alla mano, è legittimo pensare che il tour de force chiesto da Mennella punti a rendere fruibile la strada già nei giorni dell’importante vetrina della Festa dei Quattro Altari, prevista per il weekend del 27, 28 e 29 giugno.
“Si tratta di interventi che permetteranno transitare a corso Umberto, senza intaccare le esigenze di chi è chiamato a decidere sulle eventuali responsabilità di quanto accaduto il 16 luglio di due anni fa. Sarà poi compito dell’ente agire contro chi di dovere per recuperare questi nuovi fondi investiti, che si aggiungono a quelli già spesi per gestire l’intera emergenza”, aggiunge il sindaco.
Anche dopo la riapertura, però, sull’arteria dovrebbe essere impedito il transito ai mezzi pesanti: a differenza di quanto avvenuto fino a quella maledetta domenica dell’estate di due anni fa che ha cambiato per sempre la vita dei residenti della zona.