L’Italia è un paese ricco di luoghi di straordinaria bellezza, spesso dal passato oscuro e misterioso, che ancora oggi custodiscono gelosamente segreti insvelabili. È il caso della cosiddetta Grotta del Mago a Ischia che, protagonista di un’antichissima leggenda popolare, si apre nella parte sud-orientale dell’isola, tra Punta ...
Erano pronte a finire sulle tavole dei napoletani le circa tre tonnellate di cozze sequestrate quest’oggi nelle acque antistanti il porto di Napoli. A condurre l’operazione il personale del Quarto Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli in collaborazione con il Nucleo Sommozzatori ...
Continua a crescere inarrestabilmente il successo riscosso dall’ormai consueto appuntamento con le proiezioni serali del cinema all’aperto nel Parco del Poggio, in Viale Poggio di Capodimonte ai Colli Aminei. Si tratta non solo di una valida alternativa estiva ai più caldi e affollati multisala ma anche ...
Un nuovo appuntamento musicale rinnova l’ormai consolidato sodalizio artistico tra il Museo di Capodimonte e il Conservatorio di Musica di Napoli San Pietro a Majella. Si tratta di una collaborazione inaugurata quest’anno in occasione delle celebrazioni in onore di Giovanni Paisiello attraverso la rassegna “Musica alla ...
Commissionata da Re Ferrante d’Aragona all’architetto Giuliano da Maiano, Porta Capuana fu eretta a ridosso di Castel Capuano nel 1484 quale parte integrante di un progetto di ri-fortificazione della città di Napoli, del quale rappresenta una delle poche testimonianze giunte fino ad oggi. Essa garantiva ...
Un importante riconoscimento al patrimonio musicale napoletano giunge da oltreoceano. Il più antico ateneo cattolico degli USA, la prestigiosa Georgetown University, ha infatti inserito in uno dei propri corsi di studio un testo edito dalla Lexington Books interamente dedicato alle melodie partenopee. Il testo in questione ...