Momenti di forte sentimento religioso prenderanno veste a Casoria. Il giorno 23 novembre 2014, padre Ludovico da Casoria diventerà Santo. Fu già proclamato beato nel mese di aprile del 1993 da Papa Giovani Paolo II. Questa volta tocca a Papa Francesco renderlo santo nella cerimonia che si celebrerà ...
Chi era l’ammuola forbece? Era l’arrotino. Con quest’ultimo termine ancora non risulta semplice inquadrare la figura, quindi, è necessaria una descrizione. Trattasi di uno degli antichi mestieri di Napoli; era un ambulante, che di solito girava su una vecchia bicicletta o un classico carretto e andava ...
Con l’accensione delle luminarie in anticipo a San Gregorio Armeno parte anche l’ordinanza di limitazione del traffico, in vigore da venerdì. In casi di grande affluenza è necessario regolarizzare la sicurezza pubblica, partendo quindi dal traffico. Si parte da venerdì 14 novembre 2014; la limitazione ...
Rinvenuta al Vomero una delle maschere funerarie di Napoleone Bonaparte creata dal medico Francesco Carlo Antommarchi che accertò la morte dell’imperatore francese il 5 di maggio del 1821 sull’isola di Sant’Elena. Lo straordinario reperto era custodito da oltre cinquant’anni nello studio vomerese di Villa Haas, di Ennio Tomai, ...
Uno sbadiglio è un riflesso di una profonda inalazione ed espirazione del respiro. Pandiculazione è il termine utilizzato per definire l’insieme delle contrazioni muscolari che di solito accompagnano lo sbadiglio, e che portano a “sgranchirsi”. Lo sbadiglio, in genere, è associato alla stanchezza, allo stress ...
Assunzioni Rai 2014. La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove e annuncia il nuovo bando: concorsi per accedere all’interno dell’azienda (è possibile visionare il bando al sito www.lavoraconnoi.rai.it). Gli aspiranti impiegati dovranno effettuare delle selezioni, finalizzate all’instaurazione del contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 ...
Napoli, patria della pizza e delle patatine fritte. Un po’ di stile olandese in Campania. La tv dei Paesi Bassi, infatti, ha mandato in onda un reportage dal titolo «Patatoorlog in Naples». Gestori e consumatori si sono mostrati favorevoli all’enorme boom di patatinari nella città parteonopea, che ...
La metropolitana di Napoli, nota e apprezzata per la sua vasta collezione d’arte, è stata oggetto di una conferenza all’Istituto italiano di Cultura di New Delhi, a cura del curatore e critico d’arte Eugenio Viola. La meravigliosa stazione di Toledo, che porta la firma dell’architetto spagnolo Oscar ...