All posts by "Elisabetta Cardone"

Laureata in Archeologia e Storia dell'arte ama la storia e i musei. Adora dipingere a mani nude e scrivere con 'raison d'étre'. Ha un debole per i cavalli e per la corsa.

“Caro Assessore della VII Municipalità, si metta nei miei panni: lei cosa farebbe per riportare il Parco San Gaetano Errico di Secondigliano a una parvenza di pulizia, di civiltà e di bellezza?”. Così recitava l’incipit di una mail che una cittadina del tanto chiacchierato quartiere a ...

  Nonostante gli effetti del consumismo sulla società odierna, il libro non è mai andato fuori moda; conserva fin dalla nascita della stampa a caratteri mobili a opera di Gutenberg, il suo fascino e racchiude in sé storia e cultura. Valorizzare il patrimonio librario è ...

«3.350mila euro non bastano? Perché ancora oggi non si fa nulla?» Questo è il pensiero che scatta automatico una volta visto lo stato di abbandono e di degrado in cui versa Villa Ebe, una delle ville più belle di Napoli, adagiata in cima alle antiche ...
Sinuessa

Più volte appellata con il nome “città sommersa“, l’antica città di Sinuessa (posta nella località turistica di Mondragone nella provincia di Caserta – ndr) è famosa per le sue bellezze balneari, per le antichità archeologiche e per il suo centro termale di notevole interesse. Oggi ...

Un esperimento, un nuovo modo spettacolare di raccontare e di sperimentare la classica musica napoletana che s’infiltra in tutte le canzoni, in varie e più radici, in molti jingle europei, Nord europei e così via. ‘A voce: uno spettacolo musicale dove la danza e la ...

Quanta storia, quanto fascino e quanta “saggezza popolare” si cela dietro uno dei mille retropensieri, dietro un proverbio o un colorato modo di dire del popolo napoletano? È grazie al professor Amedeo Colella, studioso delle eccellenze partenopee, della lingua napoletana, dei costumi sociali e gastronomia, docente di ...

La Terra dei Fuochi: un argomento sul quale tv, giornali e mass-media hanno parlato e stra-parlato; un argomento sul quale mai si deve smettere di discutere, non per rincorrere lo scoop, ma per diffondere la vera informazione e quindi lasciar maturare la sana indignazione che ...

In un angolo di paradiso, immersa nel Mar Tirreno, tra le isole di Capri e Procida, spunta la bellissima isola d’Ischia, Pithecusa nell’antichità, letteralmente “l’isola delle scimmie”, il più antico stanziamento magnogreco in Italia, colonizzata dal popolo dei Greci di Eretria e di Calcide dell’isola di Eubea, ...

La bellissima isola d’Ischia è considerata storicamente uno degli stanziamenti greci più antichi in Italia: le fonti storiche fanno risalire la sua fondazione alla prima metà dell’VIII secolo a.C. dai Greci di Eretria e di Calcide in Eubea (un’isola della Grecia – ndr), e letteralmente ...

Con la primavera alle porte la SNE (Scuola Napoletana d’Equitazione – ndr) di Agnano torna a rifiorire con le sue tante attività ed eventi dedicati al mondo dell’equitazione. Dal 15 al 17 maggio, infatti, la Campania sarà ancora una volta la “capitale dell’equitazione”. Il Concorso Ippico Nazionale a 6 ...

Da sempre a Napoli si vocifera che ovunque si scavi, “ovunque si faccia un buco sottoterra per costruire qualcosa” o per avviare i famosi lavori delle Metropolitane, si scoverà qualcosa di prezioso. L’antica Neapolis si trova infatti al di sotto dei nostri piedi, al di ...

Due nuovi appuntamenti teatrali per i Lavori in Corso, venerdì 6 marzo alle 20,30 e sabato 7 marzo alle 21,00 al Teatro Il Pittore di San Giorgio a Cremano. In scena il teatro di qualità, divertente, ironico e strappa-risata con la commedia E’ asciuto pazzo ‘o ...

Le Gadit, Guardie Ambientali d’Italia di Salerno in concerto con l’Amdos (Associazione Meridionale Donne Operate al Seno – ndr) offrono a tutte le donne una giornata interamente dedicata alla prevenzione; nella cittadina di Nocera Superiore si terranno delle visite mediche gratuite al seno e ai ...

Anche quest’anno Napoli è presente per la carrellata di eventi e iniziative marchiate Marzo Donna 2015, una serie di attività positive che si svolgeranno nella città di Napoli e provincia con il tema conduttore Dai desideri ai saperi delle donne: la cura di sé e ...

Tragico incidente in autostrada A3, avvenuto stanotte nei pressi di Castrovillari. È morto sul colpo Federico Bisceglia, 45 anni, Pubblico Ministero della Procura di Napoli Nord. Attualmente il corpo senza vita si trova nell’obitorio di Castrovillari. Nell’incidente stradale è rimasta ferita anche una seconda persona, probabilmente passeggero ...
Roberto Saviano

È di circa 11 ore fa lo status postato sul profilo pubblico di Facebook di Roberto Saviano, personaggio pubblico divenuto famoso per i suoi scritti giornalistici e per i suoi romanzi d’indagine contro la camorra e la realtà economica e politica dei fatti del territorio ...

La splendida Campania felix, ricca di meraviglie e siti archeologici, a pochi passi dal Vesuvio, distesa lungo le coste che affacciano sul Mar Tirreno, ospita tantissime bellezze storiche e artistiche che nei secoli si sono andate ad accumulare, fino a renderla agli occhi dei turisti ...

A Napoli a causa del maltempo i dissesti stradali, le buche nell’asfalto e le voragini lungo il manto stradale sembrano ormai elementi comuni all’ordine del giorno. A Cavalleggeri d’Aosta, quartiere napoletano a Fuorigrotta, l’ennesima buca killer miete un’altra vittima: una signora di 75 anni cade ...

Non solo ora le Forze dell’Ordine scovano i loro peggiori latitanti grazie ai servizi GPS e alla tecnologia d’ultima generazione, ma anche Asia Napoli, riesce a cogliere con le mani nel sacco i suoi “netturbini fannulloni”, che invece di stare al letto, come dichiarato dalle ...

Ad Avellino si consuma un’altra tragedia dove il responsabile da incriminare sembra essere per l’ennesima volta, l’assunzione non controllata di medicinali. Gaetano Terranova, un giovane studente di circa 18 anni si è misteriosamente spento dopo aver assunto un farmaco antibiotico: il giovanissimo studente liceale (frequentava ...